
Il 13 dicembre è di scena il Gonfalone Ensemble con Marta Rossi all’ottavino
I tre Concerti per Flautino, Archi e Basso continuo RV 443, 444 e 445 di Antonio Vivaldi sono fra i più amati dai suonatori di flauto dolce (è questo infatti lo strumento per cui furono originariamente composti) per la loro unica combinazione di brillantezza e grazia delicata; in particolare il Largo del RV443 resta inarrivabile per l’intensità che riesce ad esprimere in sole tredici battute. Il prossimo giovedì verranno presentati nei concerti del Gonfalone eseguiti non con il flauto dolce ma con l’ottavino, strumento con cui il pubblico moderno ha imparato a conoscerli prima che durante il secolo scorso si consolidasse il revival del flauto dolce come strumento professionale. Peraltro Vivaldi stesso considerava intercambiabili fra loro il flauto dolce e quello traverso, tanto da rifondere nei famosi sei concerti per traversiere dell’ Op. 10 molto del materiale precedentemente composto per un ensemble da camera formato da flauto dolce, oboe, violino, fagotto e continuo.
La solista Marta Rossi sarà accompagnata dal l Gonfalone Ensemble – una formazione a organico variabile che costituisce l’ideale continuazione del Complesso Strumentale del Gonfalone e della Orchestra da Camera del Gonfalone promosse dal M° Gastone Tosato – in quest’occasione formato da Francesca Vicari, David Simonacci (violini), Teresa Ceccato (viola), Luca Peverini (violoncello), Luca Cola (contrabbasso), Andrea Buccarella (cembalo). Completano il programma il Concerto in la maggiore per archi e cembalo, F. XI n. 1, sempre di Vivaldi, e tre Sinfonie a quattro di Tomaso Albinoni.
Giovedì 13 Dicembre 2012 – ore 21.00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – http://www.oratoriogonfalone.com
Per questo, come per altri dei concerti di musica antica della stagione del Gonfalone, saranno disponibili dei biglietti scontati per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.