Di Paolo Zagari
In questa rubrica si tratterà di cinema, letteratura, arte, danza, gastronomia e di tutto ciò che a un certo punto, sospinto dalla razionalità del caso, affiora nella memoria o misteriosamente in essa perdura.
A tutti prima o poi è capitato di trovare al parcheggio il parafango della macchina ammaccato. La prima reazione è smadonnare, la seconda piangere, la terza, miracolo della memoria sghemba, è ridere ripensando a una scena analoga vista in un film di Woody Allen.
Il che ci permette di considerare quanto la comicità e possiamo dire la poetica del regista newyorchese si evolva, maturi o semplicemente cambi col trascorrere del tempo.
Abbiamo appena visto un tipico esempio di slapstick.
Poi c’è stato il periodo surreale,
la commedia romantica,
la fase creativa
e infine il disincanto.
E ora, andiamo dal carrozziere.
Condividi su / Share on