
Dal 15 al 17 settembre nelle piazze e nei giardini di Palermo “Arcana 2011”. Il 17 suoneranno Nando Citarella e Il Teatro della Memoria
Ideata da Sergio Rendine e realizzata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana in collaborazione con il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo, Arcana 2011 presenterà nel prossimo fine settimana una fantasmagoria di evocazioni musicali nei luoghi più suggestivi del centro (fra gli altri il giardino della Cattedrale e i Quattro Canti). Tema e filo conduttore delle tre notti sarà Musica e Misteri tra Seicento e Settecento.
Il fitto programma prevede interventi dell’Orchestra Sinfonica ma anche di solisti, di gruppi cameristici e di teatro dei Pupi (con Il Flauto Magico di Mozart reinterpretato dalla Compagnia Figli d’arte Cuticchio). Novità assoluta Misteria Vulcanorum, un “intrigo musicale” liberamente ispirato al romanzo I Beati Paoli (scritto agli inizi del Novecento ma ambientato proprio nella Palermo barocca). Lo spettacolo sarà eseguito da Nando Citarella e I Tamburi del Vesuvio, con la partecipazione dell’Ensemble di fiati del Teatro della Memoria il 17 settembre alle 23 in piazza Pretoria.
Il pdf col programma completo: arcana 2011