La danza hip hop francese approda al Romaeuropa Festival con Bintou Dembélé

Silvia Mozzachiodi

Bintou Dembélé Romaeuropa

Foto di Christophe Raynaud de Lage

Nella cornice dell’Accademia di Francia, dal 22 al 24 settembre, il Romaeuropa Festival ospita Rite de passage – Solo II di Bintou Dembélé, danzatrice e coreografa riconosciuta come una delle pioniere della danza hip hop francese. L’assolo, sviluppato nel corso di una residenza artistica a Villa Medici e danzato dal talentuoso Michel “Meech” Onomo, è un affondo nella memoria del corpo, capace di riverberare attraverso il movimento riflessioni storiche e sociali. Nello specifico, l’opera porta avanti la ricerca di Bintou Dembélé sul tema del marronaggio, ovvero la fuga degli schiavi dalle piantagioni per riconquistare la libertà e ricostruire la propria società.

Bintou Dembélé

Foto di Christophe Raynaud de Lage

Direzione artistica / Ideazione: Bintou Dembélé
Coreografia: Bintou Dembélé
Interpretazione: Michel « Meech» Onomo
Musica originale: Charles Amblard
Creazione luci: Emmanuel Gary
Costumi: Annie Melza
Mixaggio suono: Vincent Hoppe

Riconosciuta come una delle pioniere dell’hip hop in Francia, Bintou Dembélé comincia a danzare nel 1985. È co-fondatrice delle compagnie Ykanji e Ladyside, si è esibita anche all’interno di Aktual Force o al Théâtre contemporain de la danse di Parigi prima di fondare nel 2002 Rulité, struttura con la quale ha dato vita a spettacoli come L’Assise (2004), LOL (2008), Mon appart’ en dit long (2010), Z.H. (2014), S/T/R/A/T/E/S – Quartet (2016), Le Syndrome de l’initié.e (2018), presentati in Francia e nel mondo. Ha sviluppato collaborazioni con accademici come Noémie N’Diaye, docente del dipartimento di letteratura inglese dell’Università di Chicago o Isabelle Launay, docente universitaria del dipartimento di danza dell’Università di Parigi VIII. Nel 2019 fa ingresso all’Opera di Parigi dove firma la coreografia Les Indes galantes, opera-balletto messa in scena da Clément Cogitore e diretta da Léonardo García Alarcón. Nel 2020 è tra i 10 artisti internazionali invitati a celebrare il decimo anniversario del Centre Pompidou-Metz. Artista associata agli Ateliers Médicis, nel 2021 è artista invitata a Villa Medici – Accademia di Francia a Roma e a Villa Albertine a Chicago. Nel 2022 ha ricevuto il SACD Choreography Prize.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.