Al via da lunedì 3 luglio la seconda parte di Fuori Programma – International Dance Festival
Silvia Mozzachiodi

Con Fuori Programma si attraversa la città a passo di danza. Conclusa la programmazione al Teatro India e a Castel Sant’Angelo, il festival si sposta al Parco Tor Tre Teste nella periferia sud-est della Capitale. I primi due appuntamenti, lunedì 3 luglio, mostrano la danza contemporanea da due differenti prospettive.
L’artista italo-giapponese Masako Matsushita coinvolge il pubblico alla co-creazione di Vibes#3, una performance partecipativa che trasforma la danza in uno strumento di inclusione sociale nel polmone verde del Municipio V. I partecipanti, muniti di cuffie e di un’applicazione per smartphone, sperimentano la danza come una forma di esperienza collettiva nello spazio pubblico, muovendosi su un paesaggio sonoro che include il ritmo dei tamburi taiko e i rumori dell’ambiente urbano.
A seguire la coreografa cileno-israeliana Olivia Court Mesa presenta in prima nazionale I carry, you hold, una performance di contact improvisation pluripremiata al Rotterdam International Duet Choreographic Competition nel 2022. La relazione tra i corpi, costantemente rimodulata nel corso della performance, sperimenta forme di appoggio e di sostegno che implicano un ascolto reciproco, una presa di coscienza della fisicità altrui. A danzare è la coreografa Olivia Court Mesa con Yochai Ginton.
VIBES#3

Crediti
Coreografia: Masako Matsushita
Musiche: Mugen Yahiro
Creazione digitale: Xavier Boissarie e Tomek Jarolim
Un progetto in collaborazione con: Orbe Digital Production (FR)
Co-produzione: OperaEstate Festival/CSC, Orbe Paris, ICK Dans Amsterdam, Holonic Systems, C-DaRe Centre for Dance Research Coventry University, Nanou Associazione Culturale
Sostenuto da: Creative Europe
Biografia
Masako Matsushita è un’artista italo-giapponese che si occupa di analisi del movimento attraverso processi di ricerca, coreografia, danza, installazioni performative. Esplora la presenza del corpo nello spazio con l’obiettivo di generare architetture per la socializzazione attraverso sensi, partiture, mappe e modi di guardare. Masako collabora a stretto contatto con il CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa partecipando a Progetti Europa Creativa quali: Dancing Museums -The Democracy of Being supportato tra i partner italiani da Arte Sella, Fondazione Fitzcarraldo, Università CA’ Foscari di Venezia; e Museum of HumanE-Motion supportato da La Briqueterie (FR), National Kaohsiung Center for the Arts (TW), Saison Foundation e Morishita Studio (JP), Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Parigi. Masako è uno dei fondatori della 4bid Gallery Amsterdam e iniziatore del processo creativo chiamato Diary of a Move.
3 luglio – Parco Tor Tre Teste – Ore 19.00
Luogo di ritrovo: Teatro Biblioteca Quarticciolo 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
Biglietti: ingressi singoli da € 3 a 15 – ingresso giornaliero € 12 – Box office
Riduzioni: Under 25, gruppi, scuole di teatro e danza scrivendo a fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
I CARRY, YOU HOLD

Crediti
Coreografie: Olivia Court Mesa
Con: Olivia Court Mesa, Yochai Ginton
Sound design: Roey Hason
Musiche: Wolfgang Amadeus Mozart/ Matthew Herbert
Costumi: Factory54
Spettacolo vincitore del RIDCC (Rotterdam International Duet Choreographic Competition)
Biografia
Olivia Court Mesa è danzatrice e coreografa indipendente di origine cileno-israeliana. Inizia a danzare e a esibirsi all’età di 14 anni in Cile con la compagnia di teatro fisico di Oscar del Bardo. A 17 anni si trasferisce in Germania e studia danza contemporanea alla Hochschule für Musik und Tanz Köln. Entra a far parte delle compagnie MS Schrittmacher al Teatro di Oldenburg e poi Marco Santi Tanztheater al Teatro di Osnabrück, dove lavora con Guy Weizman & Roni Haver, Martin Stiefermann, Marco Santi, Luc Dunberry, Massimo Gerardi, Verena Weiss e Antje Rose, tra altri. Nel 2017 ha ricevuto il premio del Ministero della Cultura israeliano come “Miglior interprete solista 2017”. Nel 2022 ha ricevuto “XL Production Award”, “Audience Award” e due “Partner Awards” per il suo lavoro I carry, you hold al RIDCC (Rotterdam International Duet Choreography Competition).