Pablo Girolami chiude la rassegna Dancing Days

In scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo nella cornice del Romaeuropa Festival

Silvia Mozzachiodi

Pablo Girolami Romaeuropa

A chiudere la rassegna Dancing Days del Romaeuropa Festival, il 4 e il 5 novembre al Teatro Biblioteca Quarticciolo, è la compagnia IVONA con due lavori di Pablo Girolami, danzatore e coreografo svizzero con origini italo-spagnole. T.R.I.P.O.F.O.B.I.A, sviluppato nel corso della residenza creativa al Fuori Programma, esplora la tripofobia, ossia la paura irrazionale dei buchi attraverso un affondo nelle geometrie e nelle irregolarità del corpo per riflettere insicurezze e paranoie. Jose-Pasqual, vincitore del Premio Roma Danza 2020 SmARTphone dance, è danzato dal co-fondatore della compagnia Giacomo Todeschi che interpreta un uomo di quarantasei anni “ambiguo, cocco di mamma, forse lunatico, definitivamente disturbato”.

T.R.I.P.O.F.O.B.I.A e JOSE PASQUAL

Pablo Girolami RomaEuropa

Crediti

T.R.I.P.O.F.O.B.I.A
Di Pablo Girolami
con IVONA
Giacomo TodeschiPablo Girolami

Con il supporto di KOMM TANZ Teatro Cartiera Progetto residenza Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto.
Produzione: Centro Nazional di produzione della Danza DANCEHAUSpiù

JOSE PASQUAL
Di Pablo Girolami
con Giacomo Todeschi
Vincitore Premio Roma Danza 2020 SmARTphone dance

Biografia

Pablo Girolami danzatore e coreografo è nato a Neuchâtel (Svizzera) ed è di origine Italiana e Spagnola. Ha studiato presso la Tanz Akademie Zürich. Nel 2014, comincia la sua carriera professionale come ballerino a Wiesbaden/Darmstadt con l’Hessisches Staatsballett, e in Italia con Spellbound Contemporary Ballet. Dal 2017 ha creato per l’Hessisches Staatsballett, DeDa Production e Café Klatsch,  EgriBianco Danza, Kseij Dance company, The LabCollective, TanzWerk101 Zürich, Ateneo della danza Siena. Nel 2020, Pablo Girolami viene scelto dal Network AnticorpiXL per l’azione ResidanceXL. Nata dal desiderio di esplorare la propria visione e di approfondire la sua creatività, la compagnia Ivona debutta con la sua prima creazione il duetto “Manbuhsa”, con il quale vince il Premio Twain_DirezioniAltre 2019, il premio del pubblico al CortoinDanza 2019 di Cagliari, al 33, al Certamen Coreografico di Madrid. “Manbuhsa” viene inoltre selezionato per la vetrina della giovane danza di autore Anticorpi XL 2019 e la Redacielabierto, sarà poi ospite in Svizzera, Italia, Spagna, Germania e Turchi. La compagnia prende il nome dall’alterego di Girolami. IVONA è sostenuto del Centro Nazionale di produzione della Danza DANCEHAUSpiù, dal CID di Rovereto, del festival Oriente Occidente e del centro di produzione TWAIN.

4 e 5 novembre – Teatro Biblioteca Quarticciolo
Biglietti a € 12 (per gli Under 25 sconto del 25% su tutti gli eventi del Festival)
Info tel: 06-45553050 – info web: box office
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.