Sabato 18 giugno la «chiamata alla gioia» che vede unite tante realtà musicali romane

La mattina di Sabato 18 Giugno alle 11,00 circa al Mercato Trionfale di Roma (via Andrea Doria) un’orchestra di circa 30 elementi provenienti da varie realtà musicali presenti nel territorio di Roma Capitale (vedi elenco qui sotto) proporrà uno speciale arrangiamento di passaggi tratti dal finale della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven che si concluderà con improvvisazioni jazz sul tema dell’Inno alla Gioia. Qui sotto il comunicato ufficiale dell’evento e il teaser video.
INSIEME CONTRO LA GUERRA
Sono giorni nei quali il rumore delle parole ci confonde, rischia di farci scordare chi siamo, cosa vogliamo
Questo rumore è il presupposto perché le guerre avvengano, siano accettate, pensate come necessarie
Noi pensiamo invece alla gioia, alla bellezza di stare insieme
E questo pensiero si chiama musica
Questa musica la porteremo in mezzo alla gente, nella piazza di un mercato, per far uscire le persone dal rumore, per far vibrare quello che hanno dentro
Vogliamo che trombe, violini, flauti e contrabbassi facciano insieme quello che i nostri leader e i nostri rappresentanti non riescono o non vogliono fare: ascoltare, ascoltarsi
Suoneremo uno speciale arrangiamento del IV movimento della nona sinfonia di Beethoven
La nostra è una chiamata alla gioia
L’evento si svolgerà sabato mattina 18 giugno al mercato Trionfale e consisterà nell’esecuzione di uno speciale arrangiamento di alcuni passaggi della nona sinfonia di Beethoven per organico di fiati, percussioni ed archi. Il brano culminerà con l’inno alla gioia sul quale verranno chiamati ad improvvisare dei solisti jazz.
L’orchestra sarà composta da circa 30 elementi provenienti da diversi organici musicali. Il brano durerà circa 6 minuti più altrettanti tra assoli e finale, per un totale di 10-12 minuti.
Il concerto sarà ripreso in diretta sui social e successivamente le immagini verranno montate con l’intento di produrre un video che rappresenti un messaggio da diffondere globalmente.
I musicisti saranno affiancati da una scenografia costituita da immagini d’arte. Verranno diffusi pensieri di Gino Strada.
Per la formazione dell’organico sono coinvolti nel comitato associazioni e formazioni musicali che garantiscono al proprio interno la partecipazione dei musicisti che comporranno il grande organico. La chiamata è rivolta anche a musicisti singoli.
AGAVE è l’ente capofila del comitato organizzatore di questa iniziativa contro la guerra. L’adesione è aperta a tutti gli enti associativi operanti non solo in ambito musicale ma, in senso più ampio, culturale e di interesse sociale.
#INSIEMECONTROLAGUERRA
COMITATO ORGANIZZATORE E CONTATTI
Oltre all’associazione capofila AGAVE (presidente Enrico Ferraro) fanno parte del comitato:
– Scuola popolare di musica Donna Olimpia
– Emergency
– Banda Cecafumo
– Associazione Il Teatro della Memoria
– Têtes de Bois
Per informazioni e adesioni: segreteria@associazioneagave.eu
Per organizzazione e logistica: Simone Masi simasi@inwind.it – 3393896507
Direzione musicale: M° Fabrizio Cardosa
Clicca qui a destra per il teaser video →
ADESIONI
Scuola popolare di musica di Testaccio
Ottavo Colle
Scuola popolare di musica del Tiburtino
Banda della scuola popolare di musica di Testaccio
Osi Orff-Schulwerk Italiano