Al Teatro Pergolesi “Suite italienne” e “Lesbina e Milo”

A Jesi la stagione si inaugura  con un passo a due su musica di Stravinskij e un intermezzo del 1707 in prima esecuzione in tempi moderni

Deda Colonna Fondazione Pergolesi SpontiniRiportiamo qui di seguito le informazioni comunicate dalla Fondazione Pergolesi Spontini:

Fondazione Pergolesi Spontini

Stagione Lirica Teatro Pergolesi

Jesi, Teatro G.B. Pergolesi

17/10/2020 – Ora: 20:30 – 22:30
18/10/2020 – Ora: 16:00 – 18:00

SUITE ITALIENNE
Passo a due

coreografia e interpreti Sasha Riva e Simone Repele
musica di Igor’ Fëdorovič Stravinskij
costumi Anna Biagiotti
violoncello Riccardo Pes
pianoforte Andrea Boscutti
NUOVA CREAZIONE
in co-produzione con Daniele Cipriani Entertainment

LESBINA E MILO
Tre intermezzi per musica

libretto di Carlo De Petris
musica di Giuseppe Vignola
revisione critica di Maria Chiara Olmetti

direttore Marco Feruglio
regia Deda Colonna
scene Benito Leonori
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
PRIMA ESECUZIONE IN TEMPI MODERNI

L’inaugurazione di stagione presenta 2 prime mondiali. In occasione dei 100 anni dalla prima rappresentazione del balletto “Pulcinella” di Igor Stravinskij, balletto costruito su arie del ‘700 napoletano, tra cui alcune di G.B. Pergolesi, presentiamo una nuova creazione di danza. Una nuova coreografia, pensata e  creata sulla Suite Italienne di Stravinskij per violoncello e orchestra, opera che riprende alcune delle pagine più belle del suo Pulcinella.

Nella seconda parte, vedrà la sua prima mondiale Lesbina e Milo del compositore napoletano Giuseppe Vignola. Una serie di scene comiche, composte agli inizi del ‘700, originariamente inserite nell’opera La fede tradita e vendicata di Francesco Gasparini. Una partitura, quella di Vignola, che rappresenta un esempio interessante di quella che diverrà poi la forma dell’Intermezzo buffo, di cui La Serva Padrona di Pergolesi sarà esempio mirabile.

infotel: 0731 206888
infoweb: fondazionepergolesispontini.com
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.