Al Parco della Musica di Roma la Nuova Compagnia di Canto Popolare

La NCCP presenta il nuovo CD Napoli 1534. Tra moresche e villanelle per la rassegna Di canti e di storie

Nuova Compagnia di Canto Popolare

Il 25 Gennaio 2020 in anteprima nazionale presentazione del nuovo album della NCCP Napoli 1534. Tra moresche e villanelle. Il concerto sarà aperto da un intervento danzato eseguito dagli allievi della Scuola di Danza Classica dell’Accademia Nazionale di Danza ed elaborato da Claudia Celi sulla Moresca del Castello tratta dal CD. Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:

Di canti e di storie

Nuova Compagnia di Canto Popolare

Napoli 1534. Tra moresche e villanelle

sab 25 gen | 21:00 | Sala Petrassi

Con alle spalle numerosi album, nei quali hanno ripercorso le molteplici declinazioni di una musica aperta a infinite suggestioni, e innumerevoli spettacoli per piazze e teatri in ogni angolo del mondo, la Nuova Compagnia di Canto Popolare torna alle origini, innestando la sua nuova proposta artistica sulla rivisitazione di un antico codice di villanelle e moresche che, di brano in brano, evocano le atmosfere della Napoli della prima metà del Cinquecento, cariche di mistero e di una entusiastica ansia di vita.
Con la sapiente architettura ritmica ed armonica di Corrado Sfogli, il gruppo più longevo della scena musicale nazionale non dimentica però la lezione di padri e maestri: evita così l’aridità di un ricalco, peraltro impossibile, e si impegna in una rielaborazione stilistica dei materiali storici grazie anche alla straordinaria bravura dei musicisti raccolti attorno alla figura carismatica di Fausta Vetere e alla vocalità di grande esperienza di Gianni Lamagna.
Nel corso del concerto la NCCP non mancherà di riproporre alcuni dei brani che ne hanno consacrato la fama nel mondo come gli interpreti più rappresentativi della musica napoletana e della cultura più autentica di un meridione lontano da ogni facile oleografia.
Nuova Compagnia di Canto Popolare
Il concerto fa parte della rassegna “Di canti e di storie” promossa da Squilibri d’intesa con Fondazione Musica per Roma

Per i concerti della rassegna “Di canti e di storie” saranno disponibili per gli iscritti a questo blog alcuni biglietti scontati (€12 invece di €15), nel limite della quota di riduzioni stabilita dall’organizzazione. Per essere inseriti nella lista compilate il modulo qui sotto entro il giorno 22 Gennaio.

quanti biglietti(obbligatorio)

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.