Promosso da Progetto Musica Nazareth, l’incontro è gratuito e aperto agli studenti dei corsi accademici e pre-accademici di Conservatori e Scuole di musica

Riportiamo qui di seguito il comunicato diffuso da Progetto Musica Nazareth.
Sabato 9 marzo, presso l’Istituto Nazareth in via Cola di Rienzo 140, si terrà il primo Workshop dedicato al Basso Continuo, gratuito e aperto a tutti gli studenti dei corsi accademici e pre accademici dei Conservatori, delle Accademie e delle Scuole di Musica. Si tratta di un vero e proprio laboratorio della durata di tre ore – dalle 10,00 alle 13,00 – durante il quale verranno introdotti in modo diretto e operativo i caratteri generali e le tecniche di base del Basso Continuo, sia attraverso gli esempi musicali proposti dai Docenti del Dipartimento di Musica Antica del Progetto Musica Nazareth, sia con la sperimentazione diretta da parte dei partecipanti, che potranno cimentarsi con la realizzazione estemporanea del basso cifrato e con l’improvvisazione. Il workshop accoglie clavicembalisti e pianisti, strumentisti ad arco, a fiato, a pizzico e cantanti, con l’intento di lavorare in gruppo sugli aspetti essenziali della prassi esecutiva antica.
Le adesioni dovranno essere comunicate entro il 3 Marzo alla segreteria del Progetto Musica Nazareth inviando una mail all’indirizzo info@progettomusicanazareth.it specificando nome e cognome dello studente, corso di strumento o canto frequentato, anno di corso. Il Workshop sarà attivato con un numero minimo di otto partecipanti. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza, utile per l’acquisizione di crediti formativi.