Presso la Chiesa del Collegio dei Padri Verbiti Florilegium Musicae in un programma di musiche fra Spagna e America latina nell’epoca coloniale
Foto scattate da Claudia Celi
Lo scorso giovedì 31 maggio 2018 presso la Chiesa del Collegio dei Padri Verbiti l’ensemble Florilegium Musicae diretto da Remo Guerrini ha presentato Sulla rotta di Cristoforo Colombo. Il viaggio della musica dalla Spagna in America Latina al tempo della colonizzazione. In programma musiche composte da Mateo Flecha el viejo, Juan Vasquez, Antonio de Cabezon, Pedro de Christo, Ignazio Quispe, Gapar Fernandez, Juan da Arauo, Juan Guitierrez de Padilla, affiancate da composizioni anonime e dal Codex Trujillo. Il concerto è stato arricchito da una introduzione del Prof. Dr. Luis Martínez Ferrer, Ordinario di Storia della Chiesa Moderna e Contemporanea presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Solisti di canto: Sarah D’Angelo, Rosanna Rossoni, Edoardo Boccoli, Federico Fioretti.
Strumentisti: Sabine Cassola, Stefania Grillo, Celestino Dionisi, Paola Giuffrè, Maurizio Scavone, Giuliano Bonelli, Silvia Trovatelli, Remo Guerrini, Eric Cassola.
Gruppo vocale Florilegium Musicae
Soprani: Maria Grazia Santi, Cristina Rovere, Evelyn Girardi, Federica Picotti, Giulia Mariti; Alti: Francesca Giancotti, Giulia Manili, Elisabeth Huber, Maria Tempio; Tenori: Danilo Vitali, Fabrizio Grosso, Sefano Ricco, Claudio Ferrara; Bassi: Stefano Canitano, Fabio Felici.
Direzione e concertazione: Remo Guerrini.