A Roma seminario e concerto in duo sulle danze strumentali del Medioevo
Continua a Roma presso la Sala Polivalente “Prima” a San Lorenzo l’originale rassegna Suoni all’improvviso, una serie di seminari dedicati all’improvvisazione nella musica di varie culture organizzati dall’Associazione Raccontarcantando . Dopo l’appuntamento del 15 Ottobre con Dario Lo Cicero, il prossimo 29 Ottobre è la volta di Principio di Virtù, un laboratorio condotto da Peppe Frana sulle istampitte dal MS GB-Lbl Add. MS 29987 (London Codex), un codice toscano datato fra secolo XIV e XV che costituisce una delle prime fonti sulla musica per danza in Europa.
Al termine del seminario nella stessa sede vi sarà un concerto dedicato al repertorio delle danze strumentali del Medioevo con Alessandro de Carolis (flauti) e Peppe Frana (liuto e chitarrino).
La rassegna continuerà il 19 Novembre con Cantar d’Ottave, un incontro sulle declamazioni intonate della Gerusalemme liberata, a cura di Anna De Martini. Il 3 Dicembre si conclude con DismantleBach, la decostruzione di un adagio di Bach a cura di Luigi Mangiocavallo.
Prossimo appuntamento: Domenica 29 Ottobre – Seminario h. 10-13, 15-18; concerto h. 19
Location: Sala polivalente “Prima” – via del Lucani 41A – Roma (San Lorenzo)
Infotel: 340-7747299 – e-mail: mariademartini65@gmail.com