Continunazione ideale della West-Eastern Divan Orchestra, a Berlino un progetto che unisce giovani musicisti dal Nord Africa, Medio Oriente e resto del mondo
Il direttore d’orchestra Daniel Barenboim e lo studioso di letteratura americano-palestinese Edward W. Said fondarono nel 1999 la West-Eastern Divan Orchestra a Weimar (Germania) con lo scopo di unire giovani musicisti arabi e israeliani. Nello stesso spirito, la Barenboim-Said Akademie recentemente inaugurata si propone di unire giovani musicisti di talento dal Medio Oriente, Nord Africa e altri paesi del mondo per studiare assieme nel centro della città simbolo della riunione fra le due Germanie. Caratteristica speciale del curriculum della Akademie, seguendo l’ispirazione dei due titolari, è l’integrazione degli studi musicali con una solida base umanistica.
Il sostegno all’iniziativa proviene dal Ministero per la Cultura e i Media e dal Ministero degli Esteri della Repubblica Federale Tedesca che – assieme a numerosi donatori privati che hanno contribuito per circa il 30% – hanno provveduto alla ristrutturazione degli ex-magazzini scenografici della Staatsoper Unter den Linden; i nuovi spazi comprendono una nuova sala da concerti intitolata a Pierre Boulez, uno spazio modulare con 682 posti concepito dall’architetto Frank Gehry assieme all’esperto di acustica Yasuhisa Toyota. L’inaugurazione della sala è prevista per il prossimo 4 Marzo, con un concerto del Boulez Ensemble assieme a Baremboim. La programmazione successiva prevede prevalentemente musica da camera con qualche puntata nel jazz e nella musica etntica.
I corsi offerti a partire dal corrente anno accademico prevedono un percorso undergraduate – accreditato come Bachelor of Music – di quattro anni, con intensi studi orientati alla professione del musicista (strumenti dell’orchestra, pianoforte, direzione, composizione), parallelamente a un’ampia introduzione agli studi umanistici. È anche previsto un corso di diploma di uno o due anni (non accreditato) che combina studi musicali di alto livello con materie umanistiche complementari, rivolto a musicisti che desiderano affrontare una carriera come esecutori.
È possibile fare domanda di iscrizione entro il 1° Marzo 2017. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Akademie.