Prevista la partecipazione dei corsisti a concerti con prestigiosi direttori
Fino al 27 Ottobre prossimo è possibile presentare la domanda di ammissione al Corso di Qualificazione Professionale per Orchestra – Orchestra Giovanile Italiana organizzato dalla Scuola di Musica di Fiesole. Le audizioni, che si svolgeranno dal 3 al 10 novembre, sono aperte a giovani musicisti con cittadinanza italiana o di paesi dell’Unione Europea – nati fra il 1990 e il 1998 – per i seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, strumenti a percussione, pianoforte, arpa. Eventuali candidati extracomunitari saranno ammessi per un massimo del 20% del totale dell’organico necessario allo svolgimento del Corso.
Riportiamo qui di seguito direttamente dal bando le informazioni sulla struttura del corso:
Il corso, di durata annuale, è gratuito e la frequenza a tutte le attività è obbligatoria.
Scopo del Corso:
Il Corso di Formazione Orchestrale – Orchestra Giovanile Italiana è fornire a tutti gli studenti la dotazione più completa a loro necessaria quali futuri professori d’orchestra, tramite i seguenti supporti:
- preparazione ai concorsi d’ingresso nelle orchestre professionali (consolidamento del metodo di studio, approccio alle commissioni, approfondimento dei passi più richiesti, controllo nervoso, audizioni simulate);
- approfondito lavoro di fila d’orchestra, necessario ad attivare nello studente la massima efficienza in rapporto alla perfezione d’insieme richiesta nelle maggiori compagini orchestrali;
- prove d’orchestra in preparazione alle produzioni sinfoniche, all’interno delle quali lo studente può acquisire nozioni di tipo stilistico, tecnico ed espressivo collegate alla tradizione esecutiva del repertorio in oggetto, allo scopo di creare il più fertile ponte all’esercizio della professione;
- produzioni concertistiche con prestigiosi direttori, finalizzate alla messa in pratica di quanto appreso. La Direzione si riserva la prerogativa di convocare l’organico necessario di tutte le produzioni, ivi comprese quelle che prevedono un organico ridotto;
- formazioni e produzioni concertistiche di musica da camera che completano la ricca offerta formativa grazie all’attivazione nell’allievo della massima consapevolezza nell’ascolto di sé in relazione agli altri.
La partecipazione alle attività dell’Orchestra non darà diritto a compensi, ma solo ad un rimborso spese di €40,00 per ogni giorno di presenza in sede.
Il bando completo è disponibile a questo link.
infotel: 055-5978539 / 392 9664516
e-mail: orchestre@scuolamusica.fiesole.fi.it