Le audizioni 2015 per l’Orchestra Giovanile Italiana

Previsti scambi con altre Orchestre Giovanili Europee tramite il Progetto MusXchange

orchestra giovanile italiana
Fino al 16 ottobre prossimo è possibile presentare la domanda di ammissione alle audizioni per il Corso di Qualificazione Professionale per Orchestra – Orchestra Giovanile Italiana per i seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, strumenti a percussione, pianoforte, arpa. Le audizioni sono aperte a giovani musicisti con cittadinanza italiana o di paesi dell’Unione Europea nati fra il 1989 e il 1997; eventuali candidati extracomunitari saranno ammessi per un massimo del 20% del totale dell’organico necessario allo svolgimento del Corso.

Il Corso si terrà presso la Scuola di Musica di Fiesole e avrà la durata di un anno, suddiviso in vari periodi formativi. Il Corso è gratuito e con frequenza obbligatoria, e prevede lezioni di musica da camera, di sezione e di orchestra, oltreché masterclass individuali. Per ogni giorno di attività didattica svolta presso la Scuola di Musica di Fiesole o a Firenze, a ciascun partecipante saranno erogati 40,00 Euro, a parziale rimborso delle spese sostenute per la frequenza al Corso.

Il progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Alcuni dei partecipanti all’Orchestra Giovanile Italiana, selezionati ad insindacabile giudizio della Direzione Artistica, avranno la possibilità di usufruire degli scambi con altre Orchestre Giovanili Europee tramite il Progetto MusXchange. Per le attività concertistiche dell’Orchestra Giovanile Italiana nel 2016 sono annunciati come direttori Alexander Lonquich (anche solista), Nicola PaszkowskiJohn Axelrod.

Il bando completo è disponibile a questo link.

per informazioni:
lunedì – venerdì 9.00 – 14.00 • 15.00 – 18.00
+39 055 5978539 • +39 392 9664516
e-mail: orchestre@scuolamusica.fiesole.fi.it
pagina web: www.orchestragiovanileitaliana.it

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.