L’ensemble Concerto Romano in un programma di composizioni sacre e spirituali
Creata nel XIII secolo con scopi assistenziali, l’Arciconfraternita del Gonfalone (con sede inizialmente a S. Maria Maggiore, poi all’Aracoeli e infine all’Oratorio di S. Lucia a via Giulia) assunse nei secoli successivi un importante ruolo nel promuovere e organizzare sacre rappresentazioni. La più spettacolare di queste era la Passione, che veniva realizzata all’interno del Colosseo con sfarzosi apparati scenografici che illustravano i luoghi deputati; messa in scena molte volte in occasione del Venerdì e Sabato Santo, nel 1539 ne fu decretata l’abolizione da parte del Papa Paolo III a causa dei disordini che spesso avvenivano per il grande afflusso di pubblico.
Muovendosi nel solco di questa gloriosa tradizione, l’Oratorio ospiterà il prossimo mercoledì 16 aprile l’ensemble Concerto Romano in un concerto intitolato Victoria Passionis Christi il cui programma comprende composizioni sacre e spirituali – originariamente commissionate per Oratorio del Ss.mo Crocefisso presso S. Marcello al Corso – di Virgilio Mazzocchi (1597 – 1646), Domenico Mazzocchi (1592-1665) e Francesco Foggia (1604-1688). Gli esecutori saranno: Francesca Aspromonte, Claudia Conese, Sonia Tedla, Silvia Vajente, Arianna Vendittelli (soprani), Carla Nahadi Babelegoto (mezzosoprano), Andrés Montilla-Acurero (alto), Riccardo Pisani, Luca Cervoni (tenori), Gabriele Lombardi, Giacomo Farioli (bassi), Mauro Massa, Andrea Vassalle (violini), Marco Ceccato (violoncello), Giovanni Battista Graziadio (fagotto) Matteo Coticoni (contrabbasso), Francesco Tomasi e Luca Marconato (tiorba, liuto), Andrea Buccarella (organo), Alessandro Quarta (direzione e concertazione).
Mercoledì 16 aprile 2014 – ore 21.00 Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com
In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.