Al Teatro Vittoria di Roma la storica compagnia milanese rilegge il soggetto di Manzoni con le musiche di Ponchielli eseguite dal vivo
Non capita spesso che la Compagnia Carlo Colla & Figli – attiva fin dal 1835, prima come compagnia itinerante e poi con sede stabile a Milano – presenti i suoi spettacoli a Roma. Lodevole quindi la scelta del Teatro Vittoria di ospitare un suo titolo in repertorio dal 1927, data in cui fu messo in scena da Carlo II Colla (i documenti della compagnia attestano di una versione precedente negli ultimi decenni dell’Ottocento). La nuova edizione, a cura di Eugenio Monti Colla, rivisita il testo di Carlo II Colla mantenendone le spettacolari scene di massa – l’assalto ai forni, la calata dei Lanzichenecchi, il Lazzaretto – e interpolandovi brani tratti dall’omonima opera di Amilcare Ponchielli, andata in scena la prima volta a Cremona nel 1856 e successivamente, con libretto rimaneggiato da Emilio Praga, a Milano nel 1872 al Teatro Dal Verme. Come è consueto nelle rappresentazioni dei Colla, le musiche dal vivo sono affidate ad un ensemble di sei strumentisti e da quattro cantanti.
Dal 1 al 13 aprile 2014 – Teatro Vittoria
Roma, Piazza S. Maria Liberatrice 10
Tel. 06-5781960
Orari:
Martedì 8 – 21:00
Mercoledì 9 – 17:00
Giovedì 10, Venerdì 11, Sabato 12 – 21:00
Domenica 13 – 17:30
Biglietti: Platea €27 – Galleria € 21 (più diritti di prevendita €3)
per ogni rappresentazione saranno disponibili 100 biglietti a €14