Macchine sceniche in mostra a Roma

Artes_Mechanicae02

Alla Casa dei Teatri fino al 20 ottobre le creazioni di Luciano Minestrella

Inaugurata il 27 giugno, prosegue presso il Villino Corsini (Villa Doria Pamphilij – Roma) la mostra Artes Mechanicae – ricercando tra le radici del Teatro italiano che presenta al pubblico modelli in scala ridotta – ma perfettamente funzionanti – di macchine teatrali. Alcune di esse, esposte nelle prime sale, sono ricostruzioni di macchine sceniche progettate nella Firenze nel Quattrocento da grandi artisti quali Filippo Brunelleschi o Filippo D’Angelo detto il Cecca; altre sono state create per le produzioni de “La Mirabilis Teatro societas” diretta da Luciano Minestrella.

artes-mechanicaeLa compagnia realizza inoltre durante il mese di settembre tre laboratori di manipolazione per bambini e ragazzi: il primo, nel pomeriggio di sabato 14 settembre, è rivolto ad alunni della Scuola primaria (6-10 anni); il secondo, che si terrà sabato 21 e domenica 22 settembre ed è rivolto a studenti della Scuola secondaria di primo grado (11-13 anni), propone l’elaborazione di figure mitologiche all’interno di contenitori in legno; il terzo, rivolto a studenti di Scuola secondaria di secondo grado e dell’Università (14-25 anni) si terrà da venerdì 27 a domenica 29 settembre e prevede un lavoro intorno alla macchina scenica dell’Ippogrifo, ispirandosi ai passi dell’Orlando Furioso di Ariosto. Tutti i laboratori sono gratuiti con prenotazione all’indirizzo eventi.casadeiteatri@bibliotechediroma.it.

Dove:
Casa dei Teatri – Largo 3 Giugno 1849
Villa Doria Pamphilj (ingresso Arco dei Quattro Venti)
info: tel. 06-45460693 oppure 060608
pagina web: 
http://www.culturaroma.it

Mostra aperta dal 27 giugno 2013 al 20 ottobre 2013
Apertura dal martedì alla domenica. Lunedì chiuso.
Orari:
– fino al 30 settembre, 10.00-19.00
– dal 1 ottobre, 10.00-17.00.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.