Riceviamo e con piacere diffondiamo il comunicato stampa della Société Auguste Vestris
Société Auguste Vestris
Celebrando GUSTAVE RICAUX (1884-1961)
Sabato 27 aprile 2013, ore 18.30
presso il Centro di Danza Mimma Testa
Via San Francesco di Sales, 14 – Roma
MASTER CLASS di tecnica maschile – livello avanzato con
MARIE-JOSÉE REDONT
Insegnante dal 1987 presso la Scuola dell’Opéra di Parigi
Il centro di Danza Mimma Testa ha il grande piacere di ospitare la Master class di Marie-Josée Redont in un anno in cui si celebra il tricentenario della Fondazione della Scuola di Danza dell’Opéra di Parigi.
Solista, insegnante di fama internazionale, maestro ripetitore e membro dell’Association française des Maîtres de Danse classique, Marie-Josée Redont ha svolto tutta la sua carriera presso l’Opéra, avvalendosi degli insegnamenti di maestri prestigiosi quali Serge Lifar, Yvette Chauviré e Christiane Vaussard. Ma è soprattutto a Yves Brieux, un allievo di Gustave Ricaux, che la Redont deve principalmente la sua impostazione. Formatasi alla brillante tecnica del salto e della batterie maschili, trasmessale dal maestro per ventiquattro anni, la Redont è oggi custode della più alta tradizione dell’insegnamento della tecnica maschile, che ha avuto occasione di perfezionare grazie anche agli insegnamenti di Raymond Franchetti, un altro allievo di Ricaux, autore delle trascrizioni di gran parte delle lezioni del suo maestro.
La Redont si avvarrà per questa Master class anche dei preziosi appunti di Franchetti, che ha avuto modo di consultare e di ristudiare.
Evento organizzato in collaborazione con Francesca Falcone, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza di Teoria della danza.
La Master class, che si avvale dell’accompagnamento musicale del M° Natale Garufi, è riservata a danzatori maschi di livello avanzato, a un costo simbolico di 5 €.
Per il pubblico l’ingresso è libero su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Centro di Danza Mimma Testa, tel: 06 6869330; fax: 06 68802518; cell: 3339663978;
e-mail: centrodanzamimmatesta@yahoo.it; web site: www.mimmatesta.it