Una testimonianza di Andrea Toschi sulla prima conferenza tenuta da Rita Levi-Montalcini in una scuola dopo il conferimento del premio Nobel
Nel febbraio del 1987 chiesi a Rita Levi-Montalcini – collega e amica dei miei genitori – se voleva parlare agli studenti della Scuola Media Statale “Pio XII” situata a Roma nel popolare quartiere di Casal Bruciato dove ero docente di Educazione Musicale. Rita accettò con il suo solito entusiasmo e così per due ore gli studenti delle terze medie, assiepati nella palestra della scuola assieme ai loro professori e alla preside Ada Lucarini, poterono assistere ad una avvincente lezione sul sistema nervoso. Le vecchie scuole dell’epoca disponevano di un impianto audio con altoparlanti in ogni aula, così ascoltarono con attenzione ininterrotta anche le altre classi che non erano riuscite a entrare. Ringrazio ancora Rita per aver reso accessibile a tanti ragazzi certo non esperti di biologia un insegnamento prezioso con la chiarezza che è propria delle vere persone di scienza.
Andrea Toschi
Il servizio del TG3:
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.