A Collemaggio “Leo et Aquila”
La Basilica di Collemaggio al centro del Parco del Sole – uno dei poli del piano di ricostruzione della città dopo le distruzioni operate dal sisma del 6 aprile 2009 – ospiterà il prossimo 17 marzo alle ore 20,00 (ingresso libero) la prima esecuzione dell’azione scenica in tre quadri Leo et Aquila. Il progetto la cui idea è maturata durante un soggiorno a Venezia del M° Cosmo Intini – musicista e compositore che vive a L’Aquila – si propone quale contribuito alla rinascita del territorio aquilano dopo il sisma e al tempo stesso come veicolo per un auspicabile “gemellaggio culturale” tra le due città Venezia e L’Aquila. Lo spunto di partenza viene fornito dai rispettivi emblemi dei due municipi: il leone e l’aquila. Questa l’allegoria dell’azione scenica nelle parole del M° Intini:
Tre chiavi di lettura si presentano sovrapponibili. Accanto a quella letterale se ne può trarre una più metaforica secondo cui il serpente, animale tellurico ed infido, ben raffigura l’evento sismico che ha scosso la città di L’Aquila. Inoltre, ed in maniera più precipuamente simbolica, tanto il leone quanto l’aquila si configurano quali simboli della regalità cristica rispettivamente nell’aspetto terreno e celeste; per la qual cosa si coglie in filigrana un ulteriore e più profondo messaggio di carattere più dichiaratamente spirituale. Si pone a suggello di tutto ciò la presenza nell’azione scenica anche di un quarto personaggio: una donna posta a rappresentare l’umanità nel suo complesso.
Il cast vede accanto a Cosmo Intini ( ideazione, musica, riduzione del testo in latino, regia) Loredana Errico (coreografia), Raúl Rodríguez (scenografia e costumi), Paolo Tagliapietra (direzione del coro), Federico Di Maio e Massimo Carrano (percussioni) e Luca Serani e Rossella Teramano (voci recitanti).
Contatti: tel. 0862 317858 – 348 6606761; e-mail info@unovideo.tv
Programma completo: leo et aquila