Giovedì 19 gennaio un programma dedicato a balli, bassedanze, saltarelli, frottole e chansons
Nelle prossime settimane la splendida sede del Museo di Ca’ Rezzonico ospiterà la rassegna Musica medievale nella tradizione veneta organizzata da L’Offerta Musicale. Si inizia il 19 gennaio con l’ensemble La Frottola ( arpa gotica, flauto dolce, organo portativo, viella e voce) in un programma di Musica e Danze dai Manoscritti Veneti del XV secolo, arricchito dalle ricostruzioni coreografiche curate da Ilaria Sainato e dalla stessa eseguita insieme a due danzatrici. Il 26 gennaio sarà la volta dell’ensemble Pentagonale che presenterà Aspettando Ciconia… (1412-2012), concerto di musiche per voci accompagnate da strumenti a corda e organo portativo di Johannes Ciconia – del quale ricorre il sesto centenario della morte – e di altri compositori attivi nell’area veneziana. Si continua il 2 febbraio con il gruppo Puy de sons d’autrefois che esplorerà la presenza delle musiche di Guillaume de Machault nei codici veneti del XIV e XV secolo, affiancandole a quelle di anonimi coevi. Il 9 febbraio si conclude con il concerto di La Reverdie dal tema Il Veneto crocevia della musica medievale; la serata prevede musiche di Francesco Landini, Jacopo da Bologna, Guillaume Dufay e altri.
Inizio concerti: h. 19.00. Per il dettaglio dei singoli concerti cliccare sulla locandina.
Sconti per residenti, giovani fino a 25 anni e over 65.
Info e prenotazioni: 347 77 09 264 — mail@loffertamusicale.it
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.