Jordi Savall ed Elio Pandolfi in una rilettura del Don Chisciotte arricchita dalle musiche del tempo.
Le imprese dell’«Ingenioso Hidalgo» guidato dall’immagine di Dulcinea del Toboso rivivranno in Don Chisciotte della Mancia, il romanzo e la musica, uno spettacolo che affianca le musiche frutto della ricerca di Jordi Savall alla voce narrante di Elio Pandolfi e che andrà in scena alla Accademia Filarmonica Romana giovedì 3 novembre con il patrocinio dell’Instituto nacional de las artes escénicas y de la música, della Generalitat di Catalunya e dell’Institut Ramón Llull e la collaborazione dell’Ambasciata di Spagna e della Fondazione Adriana Panni. Il direttore catalano – alla guida dell’ensemble Hespèrion XXI e della Capella reial de Catalunya assieme alla soprano Montserrat Figueras – presenterà la musica che lo stesso Miguel de Cervantes (1547-1616) ha voluto accompagnasse la sua narrazione. Musica, europea e araba, che dalle canzoni d’amore e di battaglia dei cavalieri medievali giunge fino alle danze di corte del Rinascimento e del Barocco.
Sconto del 30% su tutti i tipi di posto per gli iscritti alla nostra Fan Page. E’ necessaria la prenotazione telefonando al n. 06-3201752 o inviando una e-mail a promozione@filarmonicaromana.org facendo riferimento alla convenzione con Il Teatro della Memoria.
Info: http://www.filarmonicaromana.org/