A Roma l’Ukulele Festival il 23 e 24 settembre

Quanti sapevano che l’Ukulele è stato portato alle Hawaii dai portoghesi?

Per molti di noi sopra i 50 anni l’ukulele è conosciuto principalmente per la famosa scena nel film A qualcuno piace caldo di Billy Wilder con Marilyn Monroe che canta “Runnin’ wild”, al fianco di Jack Lemmon e Tony Curtis in vesti femminili.

In realtà l’ukulele ha una antica tradizione che risale ai cordofoni derivati dal liuto nella penisola iberica, in particolare al cavaquinho.  Portato nelle isole Hawaii verso la fine dell’Ottocento da emigrati porgoghesi, lo strumento ha lì preso piede con alcune modifiche e successivamente negli anni venti del secolo XX è diventato popolare negli Stati Uniti sviluppando un  suo repertorio tipico.

Negli ultimi anni la piccola chitarra a quattro corde ha visto crescere l’interesse fra i giovani anche al di fuori della cerchia degli appassionati storici. Nelle giornate di Venerdì 23 e Sabato 24 Settembre 2011 a Roma presso il Centro di Cultura Ecologica (Via Fermo Corni, snc – Zona Casal de’ Pazzi) il Roma Ukulele Festival permetterà di accostarsi allo strumento attraverso i workshop pomeridiani aperti a tutti, le visite agli stand dei fabbricanti e soprattutto attraverso le esibizioni dal vivo di artisti italiani e stranieri. Gli spettacoli saranno a ingresso gratuito, per i workshop è invece prevista una quota di partecipazione.

info: http://festival.youkulele.com

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.