Un paese che diventa teatro lirico

Un libro su dieci anni di “Un Paese all’Opera”

Sono passati ben dieci anni dalla primavera del 2001 quando la direttrice d’orchestra Morena Malaguti si propose di mettere in scena Traviata nella sua città natale San Matteo della Decima, all’incrocio fra le province di Bologna, Modena e Ferrara. Anno dopo anno il progetto è cresciuto coinvolgendo negli allestimenti macchinisti, attrezzisti, elettricisti, sarte e scenotecnici e altre forze locali. Anche gli studenti delle scuole hanno dato il loro contributo sia in qualità di comparse che con i loro disegni.  Fra gli spettacoli a cui hanno assistito migliaia di spettatori in vari luoghi del Comune di San Giovanni in Persiceto, co-promotore dell’iniziativa, capolavori del teatro musicale quali Madama Butterfly, La vedova allegra, L’elisir d’amore, La Bohéme, Rigoletto, Tosca, Pierino e il Lupo.

Ora questa straordinaria esperienza diventa un libro scritto dalla stessa Morena Malaguti e dalla danzatrice e coreografa Sabrina Lucido, con le illustrazioni di Emiliano Bonaccorso, anche curatore della raffinata veste grafica. Oltre alle foto delle edizioni dal 2001 al 2010 il libro presenta le trame delle opere accanto ad immagini, testimonianze e racconti, rivolgendosi così a tutte le fasce d’età.

Il ricavato delle vendite del libro andrà a sostegno dell’Associazione Settima Diminuita che promuove il progetto “Un Paese all’Opera”. Per altre informazioni vedi la pagina FB https://www.facebook.com/pages/Settima-Diminuita/205884686140374?sk=wall

Ecco il link per acquistare il libro online:  http://www.ibs.it/code/9788890504860/malaguti-morena-lucido-sabrina/seme-della-senape-dieci.html

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.