In scena al Teatro India dal 10 al 13 novembre nella cornice del Romaeuropa Festival
Silvia Mozzachiodi
Enzo Cosimi, nome di punta della danza contemporanea italiana, torna al Romaeuropa Festival per presentare Orestea – Trilogia della vendetta, in scena al Teatro India dal 10 al 13 novembre. Sviluppato nel corso degli ultimi anni, il progetto è un’originale interpretazione coreografica della tragedia eschilea, riletta in chiave contemporanea e contraddistinta dalla ricerca di un linguaggio performativo che si apre ad altre discipline, in particolare la musica e le arti visive.
Il primo capitolo Glitter in My Tears – Agamennone porta in scena i tre personaggi principali della prima tragedia di Eschilo: Agamennone, Clitemnestra ed Egisto. Più che narrare l’omicidio di Agamennone ordito dalla moglie per vendicare il sacrificio della figlia Ifigenia, la pièce procede per racconti astratti e visioni esistenziali che prefigurano il declino dell’eroe in relazione al mondo contemporaneo. La scrittura coreografica tesse insieme corpo e parola, riproducendo la medesima fusione che ha caratterizzato la tragedia greca.
Il secondo capitolo è Coefore Rock&Roll, un concerto performance che riprende il legame inscindibile di musica e danza dell’antica civiltà greca. In uno scenario di giocattoli rotti e coperte colorate che richiama l’universo artistico di Mike Kelley, il coreografo pone al centro della ricerca il feroce gesto del matricidio, un delitto efferato che mette in discussione l’umanità intera. Particolare spessore psicologico è dato al personaggio di Oreste, combattuto tra la responsabilità e il senso di colpo, tra il portare un nuovo ordine nel mondo e l’essere dannato per l’assassinio della madre.
L’ultimo capitolo, liberamente ispirato alla tragedia Le Eumenidi, si intitola Le lacrime dell’Eroe, presentato in prima nazionale al Romaeuropa Festival. Partendo dall’assoluzione di Oreste indagata con l’intelligenza artificiale di Marcello Cualbu, artista che esplora il rapporto tra le nuove tecnologie e l’arte, il lavoro sviluppa una riflessione sul ruolo della democrazia oggi, sulla post-verità e sull’importanza degli algoritmi e dei bot nella creazione dell’immagine nel presente.
Glitter in my tears – Agamennone
10 – 13 novembre / Teatro India – Sala B

Regia, coreografia, scene e costumi: Enzo Cosimi
Interpreti e collaborazione alla coreografia e ai testi: Alice Raffaelli, Giulio Santolini, Matteo De Blasio
Testi: Enzo Cosimi, Giulia Roncati, Genesis P-Orridge
Disegno luci: Gianni Staropoli
Colonna sonora a cura di: Enzo Cosimi
Musiche: Georg Friedrich Haas, Mika Vainio, Arvo Pärt
Organizzazione: Pamela Parafioriti
Produzione: Compagnia Enzo Cosimi, MIBACT, Regione Lazio
In coproduzione: Teatro Stabile delle Arti Medievali, con il contributo di Lavanderia a Vapore e L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, nell’ambito del progetto a sostegno delle residenze di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore – in collaborazione con Grandi Pianure – in collaborazione con il progetto Zone Libre – azioni di sostegno alla creazione contemporanea di ACS Abruzzo Circuito Spettacolo
Foto © Piero Tauro
Coefore Rock&Roll
11 – 13 novembre / Teatro India – Sala B

Regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi
Drammaturgia Enzo Cosimi, Maria Paola Zedda
Con Alice Raffaelli, Francesco Saverio Cavaliere, Luca Della Corte, Roberta Racis
e le studentesse di I° e II° livello dell’Accademia Nazionale di Danza
Laura Alfonsi, Sara Azzu, Lucia Bruno, Melissa Brutti, Alice Casagrande Vispi, Leonetta Gandon, Alice Mucci, Giulia Pirandello, Gaia Sessa, Sara Zambon, Valentina Sansone, Giosiana Pennisi
Assistente alla coreografia dell’A.N.D Corinna Anastasio
Musica dal vivo Lady Maru
Disegno luci Gianni Staropoli
Organizzazione Pamela Parafioriti
Produzione Compagnia Enzo Cosimi, Mibact, Regione Lazio
In collaborazione con Romaeuropa Festival
Con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Coefore Rock&Roll è la seconda tappa del progetto ORESTEA. Trilogia della Vendetta, che approfondisce il percorso iniziato da coreografo romano nel 2019 con Glitters in My Tears. Agamennone.
Foto © Cosimo Trimboli
Le lacrime dell’Eroe – Installazione performativa sulle Eumenidi
10 – 13 novembre / Teatro India

Regia, coreografia, costumi, video Enzo Cosimi
Drammaturgia Enzo Cosimi, Maria Paola Zedda
Progetto digitale Marcello Cualbu, in collaborazione con Felice Colucci
Spazio scenico Enzo Cosimi, Filippo Lilli
Sound design Filippo Lilli
Performer Alice Raffaelli, Lorenzo Caldarozzi, Filippo Lilli
Voci Enzo Cosimi, Alice Raffaelli, Maria Paola Zedda
Luci Giulia Belardi, Enzo Cosimi
Organizzazione Pamela Parafioriti
Assistente di produzione Luca Della Corte
Contributo video Roberto Gentile
Il progetto è realizzato con il sostegno per le residenze di: Fondazione Armunia, Teatri di Vita, Progetto Borca – Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, BASE Milano
Produzione Compagnia Enzo Cosimi, Romaeuropa Festival
Con il sostegno di MIC Ministero della Cultura, Regione Lazio
Foto © Gino Rosa