Il gran finale di Fuori Programma all’Arena Teatro India

DAL 5 ALL’8 LUGLIO QUATTRO GIORNI DI SPETTACOLI E LABORATORI COREOGRAFICI

Teatro India Nunzio Impellizzeri
Foto di Joël Strübi

Dopo aver attraversato il Quarticciolo e il Parco Tor Tre Teste Alessandrino, il Fuori Programma conclude questa undicesima edizione all’Arena Teatro India con un programma d’eccezione che affianca i grandi nomi della danza contemporanea ai giovani – ma già affermati – artisti della scena internazionale.

In prima nazionale, martedì 5 e mercoledì 6 luglio, il coreografo Nunzio Impellizzeri presenta Please, hold me, una performance-installazione che esplora il concetto di “supporto” attraverso l’attivo coinvolgimento del pubblico come co-creatore dell’azione coreografica. Il performer, grazie all’estensione del proprio costume, è collegato allo spettatore il quale può scegliere nel corso della performance se essere un peso inamovibile o un supporto.

Martedì 5 luglio il festival ospita in anteprima The real you, la nuova creazione di Mauro Astolfi per il Spellbound Contemporary Ballet. Tra gli autori più rappresentativi della scena contemporanea, il coreografo si è ispirato al discorso pubblico tenuto nel 1969 da Jiddu Krishnamurti, filosofo indiano che ha incoraggiato le persone alla ricerca della libertà e della comprensione interiore.

Mercoledì 6 luglio Jacopo Godani, coreografo di fama internazionale e direttore della Dresden Frankfurt Dance Company, presenta in prima assoluta Ritratto d’artista, una retrospettiva che accompagna il pubblico nel suo universo coreografico. Il programma, una galleria dei suoi lavori più rappresentativi, mette in luce la grande creatività di Jacopo Godani, restituita al pubblico senza orpelli scenici così da poter focalizzare l’attenzione sulla ricerca coreografica.

La relazione tra danza e musica è centrale in Piano solo corpo solo, performance-concerto di Claudia Caldarano e Simone Graziano in scena giovedì 7 luglio. La musica, composta e suonata dal vivo da Simone Graziano, incontra la coreografia di Claudia Caldarano ricreando la condizione intima e solitaria della musica “da camera”.

A chiudere l’undicesima edizione di Fuori Programma, venerdì 8 luglio, è One more thing del coreografo israeliano Adi Boutrous, per la prima volta a Roma grazie alla collaborazione con l’Ambasciata di Israele in Italia. La coreografia per quattro danzatori indaga il rapporto tra individuo e gruppo nel segno della solidarietà e dell’empatia.

Completano il programma i laboratori coreografici tenuti al Teatro India da alcuni protagonisti del festival: Ilyes Tricky (5/07), Jacopo Godani (6/07), Mauro Astolfi (7/07) e Ariel Gelbart (8/07). Un’opportunità unica per i giovani danzatori che vogliono avvicinarsi al lavoro tecnico e creativo di acclamati artisti. Per informazioni vai alla seguente pagina.

PLEASE, HOLD ME – Nunzio Impellizzeri Dance Company
5 E 6 LUGLIO, ORE 19.15 / ARENA TEATRO INDIA

Nunzio Impellizzeri

Prima nazionale
Ideazione e coreografia Nunzio Impellizzeri
Outside e assistente di produzione Irene Andreetto
Performer Federica Aventaggiato 
Costume design Nunzio Impellizzeri
Produzione di costumi Theama for Dance
Direzione tecnica Viktoras Zemeckas
Gestione della produzione Manfred Dachs

Biglietti: 3,00 euro

THE REAL YOU – Spellbound Contemporary Ballet/Mauro Astolfi
5 LUGLIO ORE 19.45 / ARENA TEATRO INDIA

Mauro Astolfi Spellbound

Anteprima
Coreografia Mauro Astolfi
Interpreti Anita Bonavida, Lorenzo Capozzi, Maria Cossu, Mario Laterza, Giuliana Mele, Mateo Mirdita, Alessandro Piergentili, Miriam Raffone , Martina Staltari
Musiche originali Andrea Buttafuoco
Disegno Luci Marco Policastro
Costumi Anna Coluccia

Una produzione Spellbound con il contributo del Ministero della Cultura in collaborazione con Dap Festival, Fuori Programma Festival e Civitanova Danza Festival.

Biglietti: intero 10,00 euro – ridotto 8,00 euro

RITRATTO D’ARTISTA – Jacopo Godani
6 LUGLIO ORE 19.45 / ARENA TEATRO INDIA

Jacopo Godani

Prima assoluta
Con i danzatori della Frankfurt Dance Company
Coreografie di Jacopo Godani

Progetto realizzato con il sostegno di Goethe Institut e in collaborazione con Civitanova Danza Festival

Biglietti: intero 15,00 euro – ridotto 12,00 euro

PIANO SOLO CORPO SOLO – Claudia Caldarano e Simone Graziano
7 LUGLIO ORE 19.45 / ARENA TEATRO INDIA

Claudia Caldarano Simone Graziano
ph. Emanuele Meschini

Prima nazionale
Coreografia e danza Claudia Caldarano
Composizione e esecuzione musicale Simone Graziano
Consulenza drammaturgica Alessandro Brucioni
Produzione mo-wan teatro in coproduzione con nòva

In collaborazione con Associazione Culturale 4’33”
Direzione Matteo Gabutti
Con il sostegno delle residenze creative Armunia e InTeatro e degli spazi di prova Atelier delle Arti e Goldoni

Biglietti: intero 15,00 euro – ridotto 12,00 euro

ONE MORE THING – Adi Boutrous
8 LUGLIO ORE 19.45 /ARENA TEATRO INDIA

Adi Boutros Teatro India

Prima regionale
Coreografia Adi Boutrous
Performers Ariel Gelbart, Jeremy Alberge, Uri Dicker, Adi Boutrous
Lighting Design Ofer Laufer
Soundtrack Design e Editing Adi Boutrous
Costumi: Stav Struz Boutrous
Foto © Ariel Tagar

Progetto in collaborazione con Ambasciata di Israele in Italia
Co-prodizione Adi Boutrous, Théâtre de la Ville–Paris and fabrik Potsdam
Supportato da The Foundation for Independent Creators fondato dal Ministero di Cultura e Sport e il programma di residenza presso l’Arab–Jewish community Center, Jaffa.

Biglietti: intero 15,00 euro – ridotto 12,00 euro


Info e prenotazioni per tutti gli spettacoli:
Fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.