Sabato 4 giugno la presentazione online sui canali social di Talkwithdance
Silvia Mozzachiodi

Dal 4 giugno all’8 luglio torna nella capitale Fuori Programma – International Dance Festival, l’accreditata manifestazione estiva diretta da Valentina Marini che sostiene e promuove la scena della coreografia contemporanea in un’ottica inclusiva ed esperienziale. Il tema scelto per questa settima edizione, Comunità in transito, rimarca la peculiare vocazione del festival come luogo di incontro, partecipazione e condivisione attraverso un progetto dalla duplice natura: mobile nella sua ramificazione territoriale tra il quartiere Alessandrino e il quadrante Ostiense-Marconi; outdoor nell’interazione con gli spazi urbani, nello specifico Piazza del Quarticciolo e il Parco Tor Tre Teste. La ricchezza del programma, articolato tra spettacoli, incontri, residenze creative, laboratori e progetti speciali, si rivolge ad un ampio e variegato pubblico e offre uno sguardo privilegiato sulle tendenze della coreografia nazionale e internazionale, affiancando i grandi nomi ai giovani artisti.
Il primo appuntamento di questa edizione, sabato 4 giugno alle ore 12.00, è la presentazione online di Fuori Programma sul canale Facebook di Talkwithdance, piattaforma digitale presente anche su Instagram e dedicata alla comunità della danza contemporanea. L’incontro, condotto da Stefania Di Paolo, presenta al pubblico una riflessione sulle domande che hanno ispirato il tema di quest’anno: quante traiettorie può disegnare una stessa comunità nel tempo e nello spazio? Quante e quali umanità possono attraversare lo stesso paesaggio ridisegnandone i colori, il sentire e le identità? Ad intervenire, accanto alla direttrice artistica Valentina Marini, due protagonisti di questa edizione: Enzo Cosimi, tra i più autorevoli esponenti della danza d’autore italiana che aprirà il Festival l’11 e il 12 giugno con lo spettacolo La bellezza ti stupirà; Irene Russolillo, coreografa, danzatrice e performer impegnata in una ricerca transdisciplinare sulla vocalità e sul movimento, in cartellone il 3 e il 5 luglio con If there is no sun.