Audizioni per Stradella Y-Project 2019/20

stradella y-project

Riportiamo qui di seguto il bando diffuso da Ensemble Mare Nostrum. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 30/5/2019.

STRADELLA Y-PROJECT 2019 CALL FOR VOICES / INSTRUMENTS

Lo STRADELLA Y-PROJECT nasce nel 2011 al Conservatorio di Musica A. Casella di L’Aquila con lo scopo di avvicinare giovani cantanti e strumentisti alla musica barocca e in particolare al grande compositore nato a Bologna nel 1643. Il suo linguaggio originale e innovativo inizia dal contrappunto rinascimentale e si proietta in avanti, abbracciando tre secoli di stile musicale: questo è un potente strumento educativo e allo stesso tempo un ponte prezioso tra l’apprendimento e l’esperienza professionale.

Lo STRADELLA Y-PROJECT negli ultimi anni ha dato vita a tre oratori, una serenata e un’opera, alcuni dei quali sono anteprime mondiali assolute, grazie alla collaborazione di importanti istituzioni musicali italiane e straniere: oltre al Conservatorio A. Casella di Musica dell’Aquila, il Centro di Musica Barocca di Versailles CMBV, il Centro di Musica Antica della Pietà dei Turchini di Napoli, la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, l’Accademia di Arte Lirica di Osimo, l’Internazionale Alessandro Stradella Festival di Nepi (VT), il festival “Grandezze & Meraviglie” di Modena, l’Accademia di Belle Arti di Roma, il Teatro Torlonia di Roma, la Società Concerti Barattelli dell’Aquila, l’Oratorio del Gonfalone di Roma.

Come ogni anno, anche per il 2019 lo STRADELLA Y-PROJECT apre le sue CALLS rivolte a giovani cantanti :la novità di quest’anno è che le selezioni sono rivolte anche ai giovani strumentisti barocchi. [n.d.r.: gli strumenti richiesti sono violino, viola da gamba, violoncello, contrabbasso, arciliuto, tiorba, arpa barocca, clavicembalo, organo]

Gli artisti  selezionati saranno invitati a partecipare alla creazione dell’opera di A. Stradella “Amare e Fingere” e ad altri progetti 2019/20, compresa una produzione in Francia in collaborazione con il festival Festes Baroques en Terre des Graves et du Sauternais nel giugno 2020.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate prima del 30 aprile 2019 compilando il form online ai seguenti link:

MODALITA’ DI SELEZIONE:

CANTANTI: selezione mediante audizione in data
– 4 Maggio 2019 Bologna
-10 Maggio 2019 Napoli

STRUMENTISTI: invio di materiale audio/video e curriculum

Una produzione del Conservatorio di musica A. Casella di L’Aquila, Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli, Festival Barocco Alessandro Stradella, Festival Grandezze & Meraviglie  di Modena, Società Aquilana di Concerti Barattelli, Accademia d’ Arte Lirica di Osimo, con il supporto del MIBACT.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.