Al Gonfalone Concerto di Carnevale con coro e strumenti
“Chi brama avere/ spasso e piacere/ per un tantino/ entri al festino!”
Con questi versi si rivolge al pubblico il Diletto Moderno per introdurre Il Festino nella sera del giovedì grasso avanti Cena, opera XVIII del monaco olivetano Adriano Banchieri, la famosa raccolta di brani vocali a cinque voci pubblicata a Venezia nel 1608. Il tema del Carnevale consente al compositore di presentare una serie di entrate comiche assortite, dalla parodia del madrigale di stampo petrarchista al canto allusivo dei Venditori di Fusi, dalla Vinata di Brindesi in stile dialogico fino al numero dialettale degli Stracciaroli. Quest’ultimo numero fa in effetti da finale, prima della conclusione da parte del Diletto Moderno che, rientrato, non dimentica il suo ruolo di imbonitore invitando il pubblico all’acquisto della prossima pubblicazione dell’Autore.
Opportunamente programmato nel periodo carnevalizio nella stagione di concerti del Gonfalone, il bizzarro e sapiente componimento di Banchieri verrà eseguito dal Coro Musicanova assieme all’ensemble strumentale Stella Maris diretti da Fabrizio Barchi.
Giovedì 8 Febbraio 2018 – ore 21.00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.eu
Convenzione con Il Teatro della Memoria
In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti a questo Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Il coupon da presentare al botteghino può essere scaricato a questo link.