Per l’inaugurazione della V stagione dell’Orchestra I Concerti nel Tempio, in programma il concerto K466 di Mozart e la Sinfonia La Riforma di Mendelssohn

Nel 1829, in vista delle celebrazioni del 1830 in Germania per il 300° della Confessione di Augsburg (prima esposizione ufficiale dei princìpi del protestantesimo), il giovane Felix Mendelssohn Bartholdy intraprese la composizione della Sinfonia in re op. 107. Una serie di contrattempi non consentì al compositore di terminare in tempo l’opera, che venne eseguita pubblicamente solo 2 anni più tardi. Molti sono nella Sinfonia gli spunti dalla tradizione musicale della Riforma; il più evidente è nel finale, basato sul corale Ein feste Burg ist unser Gott composto da Martin Lutero e che, secondo la tradizione, fu cantato dai principi protestanti tedeschi proprio all’apertura della Dieta di Augsburg nel 1530.
In coincidenza con un altro anniversario della Riforma (il 500° delle 95 Tesi di Lutero), opportunamente l’Orchestra “I Concerti nel Tempio” diretta da Daniele Camiz propone quest’opera per l’inaugurazione della sua V stagione, in abbinamento al più noto Concerto per pianoforte K 466 di Wolfgang Amadeus Mozart (solista Carlotta Masci).
Sabato 9 Settembre 2017 – ore 18,30
Chiesa Valdese – p.za Cavour – Roma – Ingresso libero
[…] Per altre informazioni sul programma, guarda il precedente post […]