Una giornata dedicata al tema La Scuola di ballo italiana tra gesto e tecnica
Per celebrare l’inizio delle sue attività, l’Associazione “Amici di Auguste Vestris Italia” presieduta da Francesca Falcone ha organizzato per il prossimo Sabato 26 Novembre una giornata in collaborazione con il Centro di Danza Mimma Testa e con il concorso della Société Auguste Vestris (Parigi). Filo conduttore il tema La Scuola di ballo italiana tra gesto e tecnica – Una grande tradizione d’espressione teatrale che sarà trattato attraverso lezioni-spettacolo e dimostrazioni aperte al pubblico.
Il programma prevede alle 10:00 il primo incontro Parlare col gesto – La Commedia dell’arte: alle origini della pantomima del balletto tenuto da Claudio Jankowski, regista teatrale e pedagogo, e Betina Marcolin, ex solista del Teatro Reale di Stoccolma ed esperta della pantomima del ’700. Seguirà alle 15:30 Parlare col movimento – Le specificità della tecnica italiana: una ricostruzione “in vivo” di una lezione di danza, tenuta da Anna Razzi, Étoile del Teatro alla Scala e Presidente onorario della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli; al pianoforte: Tania Pallabazzer. Contributo simbolico per la partecipazione a ciascun seminario: euro 10,00.
Sabato 26 novembre 2016 – Centro di Danza Mimma Testa
Via S. Francesco di Sales 14, Roma (zona Trastevere)
Info e prenotazioni: tel. 06 686 9330; cell. 3394686769 – e-mail fra.falcone@alice.it