Canti di qua e di là dal Piave

Al Gonfalone Luciano Ganci e Concezio Panone in Canzoni d’amore del ’15-’18

Si avvicina il centenario del fatidico 24 maggio 1915 che vide l’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale, destinato a segnare più di una generazione come trauma collettivo sia per chi venne destinato al fronte sia per le loro famiglie rimaste in città o nelle campagne. Se, come ha scritto Michele L. Straniero, le canzoni popolari cantate dai fanti nelle trincee costituiscono una sorta di primo poema epico dell’Italia unita, a questa grande epopea appartengono di diritto non solo il repertorio dei cantastorie attivi nei piccoli paesi ma anche le canzonette eseguite nei caffè chantant e nei teatri di rivista e che, anche quando erano canzoni d’amore, esprimevano la partecipazione di tutta la popolazione allo sforzo bellico. Appropriata appare quindi la scelta del Gonfalone di proporre quest’anno, con il titolo Canzoni d’amore del ’15-’18, una scelta di composizioni di  Ernesto De Curtis, Vincenzo Valente, Enrico Cannio, E.A. Mario (pseudonimo di Giovanni Gaeta), Armando Gill, Gaetano Lama e Vittorio Fassone. Ad interpretarle saranno il tenore Luciano Ganci assieme  a Concezio Panone, il direttore artistico del Gonfalone che stavolta apparirà nel ruolo di accompagnatore al pianoforte.

Giovedì 22 Gennaio 2015 – ore 21.00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.