A positive result of the mobilization for Italian Sound Archives

Amendment 12.65 to Italy’s Spending Review spares three State cultural agencies

Italian Senate’s Budget Committee during its session of July 27th has approved the amendment 12.65 to the Executive Decree #95 (the so-called Spending Review) so eliminating the paragraphs 31 to 38 to the article 12 that established the suppression of Centro Sperimentale di Cinematografia (Training center for movie professions), Cineteca Nazionale (Italian Movie Archives) and of Istituto Centrale per i Beni sonori e audiovisivi (National Sound and Audiovisual Archives, formerly Discoteca di Stato). After the Committee’s vote, the conversion bill will be examined by the Senate in plenary session and subsequently will pass to the Camera dei Deputati to be voted into law. Since the Secretary for public administration and simplification Patroni Griffi – who attended the Committee’s session as a representative of the Executive Branch – didn’t oppose the amendment, it can be hoped that no further change to this part of the bill will intervene. Nonetheless, it’s important that the mobilization of the public opinion that helped to bring out this positive outcome will not be interrupted while the bill goes through the next parliamentary steps before the final vote.

For those that want to sign it, we republish the petition that has been circulating online. Just click on the e-mail link at the end and insert in the message body your name and institution.

L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (ICBSA) è stato soppresso con il decreto legge 95 del 6 luglio 2012
L’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA), già storica Discoteca di Stato- Museo dell’Audiovisivo, non c’è più
CI CHIEDIAMO
  • Perché nel testo di un dispositivo legislativo finalizzato a reali risparmi a livello nazionale viene espressamente nominato un Istituto storico, unico nel nostro paese, che non ha auto blu, non effettua alcuno spreco di denaro pubblico, con un budget ridotto a livelli di sussistenza?
  • Perché contemporaneamente si ritiene di istituire un nuovo organismo di Istituto Centrale Sperimentale di cinematografia  i cui costi prevedibili saranno incomparabilmente maggiori per le pubbliche finanze e che nulla hanno a che vedere con la tutela e la valorizzazione della nostra memoria sonora ed audiovisiva?
  • Perché il Ministero per i Beni e le Attività Culturali negli ultimi 10 anni ha promesso uno sviluppo dell’ICBSA (già Discoteca di Stato-Museo dell’Audiovisivo) spendendo milioni di euro per la nuova sede dell’Istituto a Palazzo della Civiltà Italiana all’EUR e ne cancella oggi le attività in modo immotivato ?
  • Perché non si considerano le funzioni, le competenze e le iniziative svolte dall’Istituto Centrale , tutte verificabili e riconosciute, ed alcune delle quali essenziali come il Deposito Legale dei beni sonori ed audiovisivi  (L. 106 del 2004)?
  • Perché si annullano decine di collaborazioni con università, enti ed istituzioni culturali, anche a livello internazionale, a cui l’ICBSA ha sempre dato una disponibilità istituzionale, culturale e civile non comuni ?
  • Perché dimenticare uno straordinario patrimonio di quasi 500.000 supporti che mai come oggi riveste una specificità e un interesse, peraltro segnalato, a suo tempo, anche dall’Unesco nel progetto Memoria del mondo”?
  • Chi e come assolverà ai compiti di tutela e valorizzazione del patrimonio sonoro ed audiovisivo vista la soppressione dell’Istituto e la legittima vocazione cinematografica del nuovo Istituto Centrale?
Sono alcune domande per le quali si attende una risposta.
La convinzione è che la soppressione dell’ICBSA sia un nuovo, grave colpo alla conservazione della memoria ed alla diffusione della cultura nel nostro Paese.
Sottoscrivere questo documento sarà  un aiuto per richiedere la revisione del decreto di soppressione
PER SOTTOSCRIVERE L’APPELLO INVIATE UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO:
CON  ALL’OGGETTO “SOTTOSCRIZIONE APPELLO” E NEL TESTO NOME E COGNOME O NOME DELL’ISTITUZIONE, ENTE, ASSOCIAZIONE CHE SI RAPPRESENTA
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.