Banditi i concorsi per l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

Verrà compilata una graduatoria biennale da utilizzare per le assunzioni a tempo indeterminato

Per l’ammissione al Concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea; b) aver compiuto i 18 anni di età e non superato i 50 – Tale limite non si applica ai Professori dipendenti della Fondazione – c) diploma conseguito presso un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato, per lo strumento messo a Concorso, o certificazione equivalente per i titoli conseguiti all’estero; d) idoneità fisica all’impiegoEcco i posti per cui è possibile concorrere come risultano dal bando firmato dal Sovrintendente Catello De Martino:

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice un Concorso per la formazione di una graduatoria biennale da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo indeterminato nel Complesso Orchestrale per i seguenti strumenti:

  • “Spalla dei Primi violini con obbligo della fila”
  • “Concertino dei Primi Violini con obbligo della sostituzione alla spalla e della fila”;
  • “Primo Violoncello con obbligo della fila”
  • “Secondo Violoncello con obbligo della sostituzione al Primo e della fila”
  • “Primo Contrabbasso con obbligo della 5ª corda e della fila”
  • “Secondo Oboe con obbligo del Corno Inglese e della fila”
  • “Secondo Clarinetto con obbligo del clarinetto basso, del corno di bassetto e della fila”
  • “Primo Fagotto con obbligo della fila”
  • “Secondo Fagotto con obbligo del Controfagotto e della fila”
  • “Prima Tromba con obbligo della Prima Cornetta, della Tromba in Do, della Tromba in Re, del Trombino e della fila”
  • “Primo Trombone con obbligo del Trombone Contralto, della Tromba bassa e della fila”
  • “Secondo Trombone con obbligo del terzo e della fila”
  • “Terzo Trombone (basso) con obbligo del Secondo, del Quarto, dei seguenti e della fila”
  • “Basso Tuba con obbligo del Cimbasso, Trombone Contrabbasso, Tuba in fa, Tuba contrabbassa e di eseguire le parti di oficleide, serpentone, bombardone e affini”
  • “Prima Arpa con obbligo del raddoppio, della Seconda e della fila”
  • “Percussionista con strumenti a suono indeterminato, con l’obbligo degli strumenti a suono determinato e dei timpani”

Il termine per la presentazione delle domande è il 10 febbraio 2012. Per i programmi d’esame e il modulo di domanda scarica il PDF con il bando completo. N.B.:  i programmi potrebbero subire modificazioni. Controllate nelle prossime settimane direttamente sul sito operaroma.it

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.