Il Festival Sete Sóis Sete Luas sbarca a Roma dal 18 al 24 luglio

La nave del Festival Sete Sóis Sete Luas nel suo viaggio lungo le coste dell’Europa meridionale approda nella Città eterna per una settimana ricca di proposte per gli appassionati di musica “popolare contemporanea”.
Si comincia il 18 luglio con Sebastião Antunes che si esibisce nel meraviglioso giardino di Villa Barberini, residenza dell’ambasciatore del Portogallo (una delle poche ville sopravvissute all’edificazione selvaggia della zona fra Vigna Clara e la Camilluccia). Gli appuntamenti dei giorni successivi sono invece presso l’Ambasciata di Spagna a piazza S.Pietro in Montorio (accanto alla fontana dell’Acqua Paola).
Particolarmente interessante la serata del 20 luglio che vedrà il debutto romano della 7Sóis MedKriolOrkestra, un ensemble promosso dallo stesso festival che vede la collaborazione
di artisti provenienti da Portogallo, Capo Verde, Andalusia, Marocco, Puglia e Sicilia, guidati da José Barros.
Il festival si concluderà il 24 luglio con il gruppo Korrontzi (il nome è preso da quello dell’organetto tradizionale del Paese Basco.
Un festival e un viaggio ideale all’insegna dello scambio e collaborazione musicale fra popoli diversi uniti dal mare, in cui non poteva mancare, per la sua storia passata e per la sua realtà multietnica presente, la tappa nella città di Roma.
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.