Cosa aspetti ad iscriverti alla X edizione? Ancora per pochi giorni è attiva la promozione estiva 2011

Mancano pochi giorni alla decima edizione, cosa aspetti ad iscriverti?

L’Associazione Il Teatro della Memoria organizza corsi, concerti e laboratori di danza storica, musica antica e teatro.

Direzione artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi

Nell’edizione 2011, per festeggiare il decimo anno di L’Humor Bizzarro, vari temi si intersecheranno per confluire nello spettacolo finale frutto dell’interazione fra i corsi di canto, danza, strumento e teatro. Una prassi consolidatasi nel tempo che vede fianco a fianco allievi, docenti e artisti ospiti presentare al pubblico il lavoro di un’intensa settimana di studio.

PROGRAMMI
DANZA E TEATRO
Danza storica – docente Claudia Celi
Danze dei secoli XIX – docente Paolo Di Segni
Corso di Teatro “Poesie in movimento” – docente Lorenzo Pasquali

CANTO E STRUMENTO
Arpa rinascimentale e barocca – docente Marina Bonetti
Canto rinascimentale e barocco – docente Angela Bucci
Clavicembalo – docente Antonella M

oles
Liuto Rinascimentale e Chitarra Barocca – docente Federico Marincola
Mandolino e altri strumenti a plettro storici – docente
Mauro Squillante Oboe barocco – docente Angela Paletta
Percussioni – docente Ninad Massimo Carrano
Laboratorio di Musica d’insieme (gratuito per tutti gli iscritti ai corsi di canto e strumento)

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.