Il programma del corso e il curriculum del docente

Danze di società del XIX secolo – Paolo Di Segni
Maestro collaboratore per la danza – Chiara Palumbo
Il programma del corso, aperto ad allievi di ogni livello, si incentra sulle danze del primo Ottocento e prevede lo studio della tecnica e dei passi seguendo le indicazioni dei maestri dell’epoca.
Il corso di Danze di società del XIX secolo si terrà dal 2 al 6 Agosto a Roma presso il Centro Samila in motus (via Costantino Beltrami 25 – zona San Saba vicino Metro B Piramide) . Per il regolamento e le info su come iscriversi vai a questo link. E’ possibile iscriversi con carta di credito su questa pagina. Il saggio-spettacolo finale si terrà presso il Teatro Lo Spazio (via Locri 42) nel pomeriggio di domenica 6 Agosto.
Paolo Di Segni
nato in Svizzera nel 1960 ed avviato alla conoscenza della musica e della ritmica secondo il metodo Jaques Dalcroze, ha studiato pianoforte e violoncello. Si è specializzato in Danza storica a partire dal 1976 sotto la guida di docenti italiani e stranieri quali B. Sparti, F. Lancelot, S. Winne. Ha partecipato a numerose tournée in Italia ed all’estero con insiemi di Danza Rinascimentale e Barocca quali Il Gruppo di Danza Rinascimentale, La Cortesia del Ballo, La Follia, Il Teatro della Memoria. Da molti anni si dedica alla ricerca, alla ricostruzione ed alla divulgazione delle danze di sala dell’800 presentandole sotto forma di spettacoli, aperture di Balli o come Maitre de Cérémonie. Ha curato e partecipato a programmi sulla Quadriglia per Tele Montecarlo e RAI DUE, partecipato all’apertura di Telethon 1997, 1998, 1999, ha tenuto lezioni presso la scuola del Teatro dell’Opera di Roma, a Catania presso il Balletto di Sicilia.
A Napoli in collaborazione con l’associazione Dimensione Polifonica ha tenuto corsi, realizzato e diretto spettacoli ed eventi sul Rinascimento e sull’800 per il comune di Napoli, Provincia di Napoli e Regione Campania (Marzo Donna, Maggio dei Monumenti, Valzer in Villa), ha collaborato con l’orchestra del Teatro del Petruzzelli di Bari diretta da J. Acs e dirige regolarmente Balli ottocenteschi a Roma (Palazzo Barberini, Palazzo Taverna, Hotel Quirinale, Borgo di Tragliata, Accademia Nazionale di Danza).