A Roma musei aperti d’estate il sabato sera

Dal25 giugno al 3 settembre 2011, una importante iniziativa arriva nella capitale.
Per tutta l’estate Roma apre le porte dei Musei tutti i sabato sera, dalle20 fino all’una.

Nella maggior parte dei casi, inoltre, in coincidenza con l’apertura serale del sabato, lo spazio museale ospiterà anche eventi di spettacolo che rientrano nell’iniziativa Roma in Scena.

Tra i musei comunali aperti segnaliamo:

Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano,Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Museo Napoleonico, Museo Barracco, Musei di Villa Torlonia, Museo Pietro Canonica, Museo Carlo Bilotti, Macro, Macro Testaccio, Museo della civiltà romana -Planetario, Museo civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.

Saranno invece chiusi il Museo delle Mura, la Villa di Massenzio e la Casa Museo Alberto Moravia.

La possibilità di passare tutti i sabati dell´estate romana negli spazi museali della città rappresenta una iniziativa sorprendente che tende a rendere permanente l´apertura serale dei musei, dopo le esperienze positive riscontrate per eventi come La Notte dei Musei, Musei in Musica e le scorse edizioni di Roma in Scena.

Oltre alle numerose attività estive a Technotown, agli eventi serali di Astrosummer al Planetario, e alle sofisticate illuminazioni dell´Ara Pacis ogni sabato sera dal 25 giugno al 3 settembre con I Colori dell´Ara Pacis, riprende da luglio, tutti i giovedì, l´iniziativa Aperitivo ad Arte con l´apertura straordinaria serale della mostra al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ed aperitivo musicale alla Casina del Lago.

Torna l´iniziativa Roma in Scena, dal 25 giugno a fine di settembre, ad animare il sabato sera e altre
serate estive dei romani e dei turisti con eventi di spettacolonei più importanti musei della città.

Per maggiori info visita il sito Musei in Comune Roma

Sito Web: http://museiincomuneroma.it/

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.