AL FUORI PROGRAMMA LA RESTITUZIONE DEI MATERIALI DELLA RESIDENZA ARTISTICA
Silvia Mozzachiodi

Dal 28 giugno al 2 luglio la compagnia IVONA di Pablo Girolami, danzatore e coreografo svizzero con origini italiane e spagnole, è in residenza artistica al Fuori Programma con T.R.I.P.O.F.O.B.I.A, progetto realizzato in collaborazione con il Romaeuropa Festival. Come suggerisce il titolo, il lavoro esplora la tripofobia, ossia la paura irrazionale dei buchi attraverso un affondo nelle geometrie e nelle irregolarità del corpo dove si riflettono insicurezze e paranoie. La coreografia per due danzatori indaga il dualismo tra equilibrio e disequilibrio, geometria e incertezza, angoscia e paura. Porte aperte al pubblico sabato 2 luglio presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo con la restituzione dei materiali coreografici sviluppati nel corso della residenza artistica.
T.R.I.P.O.F.O.B.I.A
Crediti
Compagnia IVONA
Coreografo Pablo Girolami
Interpreti Lou Thabart & GuilhermeLeal
Musiche Max Richter, Silver Mt Zion
Sinossi
Il mezzo tramite il quale si dà forma ad uno scheletro tripofobico è la geometria, che solo grazie al contributo immaginativo della mente umana diventa un varco attivo di paura e di angoscia, riflettendo le insicurezze e le paranoie dell’uomo, spazi senza fondo, dove ogni consapevolezza cade vertiginosamente.
Si perde la lucidità e gli occhi si chiudono. Sfidare una paura non è un gioco facile. Anzi, sembra che stare al gioco implichi piuttosto l’accettare di non giocare affatto. Con T.R.I.P.O.F.O.B.I.A noi scegliamo di accettare la sfida e di prenderci gioco di lei, trasformandoci in veri e propri parassiti che si insinuano nelle sue gallerie. Siamo due corpi che si incanalano negli schemi ai quali questa fobia fa riferimento. Muovendosi con forme geometriche alternate e precise, ci districhiamo tra i cunicoli bui e privi di aria, accompagnati da elementi “altri” da noi. Investighiamo il dualismo tra equilibrio e disequilibrio, passivo e attivo, consapevole e inconsapevole. Ma soprattutto il paradosso dell’irrazionalità della paura umana.
Biografia
Pablo Girolami, nato a Neuchâtel (Svizzera) è di origine italiana e spagnola. Ha studiato presso la Tanz Akademie Zürich. Nel 2014, comincia la sua carriera professionale come ballerino a Wiesbaden/Darmstadt con l’Hessisches Staatsballett, e in Italia con Spellbound Contemporary Ballet. Dal 2017 ha creato per l’Hessisches Staatsballett, DeDa Production e Café Klatsch, EgriBianco Danza, Kseij Dance company, The LabCollective, TanzWerk101 Zürich, Ateneo della danza Siena. Nel 2020, Pablo Girolami viene scelto dal Network AnticorpiXL per l’azione ResidanceXL.
Sabato 2 luglio – ore 18
Teatro Biblioteca Quarticciolo (Roma)
Biglietti: 3,00 euro
Info e prenotazioni: Fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com