In scena al Teatro Vascello il 3 e 4 novembre
Silvia Mozzachiodi

Nella cornice del Romaeuropa Festival il coreografo e danzatore spagnolo Jesús Rubio Gamo presenta in prima nazionale El hermoso misterio que nos une, assolo su musiche di Johann Sebastian Bach in scena al Teatro Vascello il 3 e 4 novembre. Il lavoro, frutto di una riflessione profondamente segnata dal distanziamento sociale dettato dalla pandemia, esplora ed elogia la bellezza dell’arte e la forza della creatività attraverso la danza in un sincronismo di corpo e mente, movimento e pensiero.
El hermoso misterio que nos une
Un lavoro di: Jesús Rubio Gamo
Disegno luci: Irene Cantero
Costumi: Naldi Fernandes
Consulenza Artistica: Elena Córdoba
Musiche: Johann Sebastian Bach
Sound Artist e consulenza musicale: Luz Prado
Coprodotto da: Festival de Otoño de Madrid, Mercat de les Flors, Romaeuropa Festival
Con il supporto di: Mediterranean Dance Centre, British Institute Arequipa e Los Barros Centro de Creación
Biografia
Jesùs Rubio Gamo (Madrid, 1982) è un danzatore, coreografo e scrittore. Dopo aver studiato danza classica e contemporanea e conseguito il diploma alla Royal School of Dramatic Art, vince la borsa di studio MAE-AECI che gli permette di proseguire il suo percorso di formazione in un paese straniero. Si trasferisce a Londra dove completa un master in coreografia presso la London Contemporary Dance School (Distinction). Studia anche al master in performance studies offerto dal Museo Nacional de Arte Reina Sofía di Madrid. Il suo lavoro è stato presentato a festival nazionali e internazionali (come Chantiers d’Europe, Théâtre de la Ville – Parigi, Escena Contemporánea – Madrid, Touch Wood – Londra, FAEL – Lima, Les Plateaux, La Briquetterie – Parigi, Tanzfaktur – Colonia, ARC for Dance – Atene o Romaeuropa Festival), nei musei (CA2M – Madrid, Artium – Vitoria, Pablo Serrano – Saragozza, Museo de Bellas Artes de Bilbao); in spazi non convenzionali e per strada. I suoi ultimi due pezzi BOLERO – un breve duetto per la nota composizione di Maurice Ravel – e Now, before we get too old – un assolo presentato in anteprima al Festival Danza_MOS Conde Duque di Madrid – sono stati selezionati per Aerowaves 2017 e 2018. Proprio con la versione breve di BOLERO e in collaborazione con Aerowaves, Gamo è approdato per la prima volta al Romaeuropa Festival. Oggi continua a lavorare sulla celebre composizione costruendo un lavoro più lungo, per 12 danzatori, dal titolo GRAN BOLERO presentato in prima assoluta nel 2019.
Per consultare il programma del Festival vai a questa pagina.