Info su masterclass, seminari e laboratori di Musica antica al Conservatorio di Cagliari

Per le informazioni sui corsi di musica antica in altri Conservatori e Istituzioni AFAM vai alla pagina principale

Conservatorio di Musica di Cagliari

Quote di frequenza e date di svolgimento dei corsi

Tutte le attività sono aperte a iscritti e non iscritti al Conservatorio di Musica di Cagliari.
La frequenza per gli ALLIEVI INTERNI è gratuita e potrà essere utilizzata quale altra attività per l’assegnazione di crediti formativi.
ALLIEVI ESTERNI

La tassa di frequenza per ciascun corso dovrà essere versata con bonifico bancario intestato al Conservatorio di Musica di Cagliari, IBAN: IT61U0100504800000000200013. La ricevuta dovrà essere inviata via email al responsabile organizzativo: dipartimentomusicantica@gmail.com. La causale dovrà riportare la dicitura esatta del corso nonchè nome e cognome.

ATTENZIONE

Essendo alcuni corsi legati ad un numero minimo di iscritti per poter essere avviati, si prega di inviare prima possibile la domanda di iscrizione. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti sarà comunicata via mail la richiesta di provvedere al versamento relativo.

Agli iscritti esterni effettivi è richiesta una quota non rimborsabile (il cui importo è specificato per ogni corso) da versare al momento dell’iscrizione. Tale importo è da considerare come anticipo della tassa nel caso si decida di frequentare il corso scelto.

Attività
Data di svolgimento
Costo Effettivi/Uditori
Scadenza domanda
Note
Masterclass Canto barocco – Elena Cecchi Fedi 16-18 settembre 2019. Durata 18 ore € 200,00/50,00 31 agosto 2019 Quota di iscrizione € 40.

Si prega di consultare la scheda relativa.

Masterclass Violoncello barocco – Rebeca Ferri 22-24 ottobre 2019. Durata 18 ore € 150,00/50,00 10 ottobre 2019 Quota di iscrizione € 30.

La masterclass si svolgerà al raggiungimento di almeno 3 iscritti.

Seminario Oboe barocco – Paolo Grazzi 25-27 settembre 2019. Durata 18 ore € 150,00/50,00 15 settembre 2019 Quota di iscrizione € 30.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 2 iscritti.

Seminario Tromba barocca – Giuseppe Frau 14-16 ottoobre 2019. Durata 18 ore € 150,00/50,00 10 ottobre 2019 Quota di iscrizione € 30.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 2 iscritti.

Laboratorio di Liuto – Franco Fois 30 settembre 4 ottobre 2019. Durata 20 ore € 100,00/40,00 20 settembre 2019 Quota di iscrizione € 20.

Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento di almeno 3 iscritti.

Seminario Flauto dolce – Rebeca Ferri 25-26 ottobre 2019. Durata 12 ore € 70,00/30,00 10 ottobre 2019 Quota di iscrizione € 15.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 2 iscritti.

Seminario “Il pianoforte viennese” – Francesco Giammarco Periodo da definire con gli iscritti. Durata 12 ore € 100,00/40,00 1 settembre 2019 Quota di iscrizione € 20.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 2 iscritti.

Seminario Clavicembalo – Fernando De Luca Periodo da definire con gli iscritti. Durata 12 ore € 100,00/40,00 1 settembre 2019 Quota di iscrizione € 20.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 2 iscritti.

Laboratorio vocale – Franca Floris 6/7 dicembre 2019-10/11 gennaio 2020. Durata 18 ore € 50,00/30,00 15 novembre 2019 Quota di iscrizione € 10.

Il seminario si svolgerà al raggiungimento di almeno 6 iscritti.

Laboratorio orchestrale – Attilio Motzo maggio – ottobre 2019. Durata 30 ore € 120,00/40,00 30 aprile 2019 Quota di iscrizione € 25.

Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento di almeno 6 iscritti.

Laboratorio di Paleografia musicale – Luigi Pancrazio Delogu Periodo da definire con gli iscritti. Durata 20 ore € 100,00 quota unica esterni e uditori 31 maggio 2019 Quota di iscrizione € 20.

Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento di almeno 3 iscritti.

Laboratorio di Flauto barocco – Enrico Di Felice aprile – ottobre 2019. Durata 20 ore € 120,00/40,00 15 settembre 2019 Quota di iscrizione € 25
Laboratorio di Tromba naturale – Massimo Spiga aprile – ottobre 2019. Durata 20 ore € 120,00/40,00 15 settembre 2019 Quota di iscrizione € 25
Laboratorio di pratica del basso continuo – Francesco Bianco aprile – ottobre 2019. Durata 20 ore € 120,00/40,00 15 settembre 2019 Quota di iscrizione € 25
Laboratorio di Organo barocco – Fabrizio Marchionni settembre – ottobre 2019. Durata 20 ore € 120,00/40,00 15 settembre 2019 Quota di iscrizione € 25

L’iscrizione a due o più corsi come effettivo beneficerà di una riduzione del 50% sulla quota più bassa a partire dal secondo corso

Per qualunque informazione ci potete contattare o inviare una mail ai seguenti contatti:

responsabile organizzativo: dipartimentomusicantica@gmail.com

referente, Prof. Attilio Motzo: attiliomotzo@gmail.com – Tel. 329-4358193

Condividi su / Share on