I programmi del workshop estivo 2012

L’Humor Bizzarro

Intarsi di musica e danza antica

corsi, concerti e laboratori
a cura dell’Associazione
Il Teatro della Memoria

XI edizione – Roma, 1-8 agosto 2012
Direzione artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi

Sede dei corsi:
Scuola Popolare di Musica di Testaccio

Sacro e Profano sono i due poli fra cui si muoverà L’Humor Bizzarro 2012. Un’edizione ricca di spunti che spaziano fra vari secoli e che contribuiranno allo spettacolo finale anche quest’anno frutto dell’interazione fra i corsi di canto, danza, strumento e teatro, secondo una prassi che vede fianco a fianco allievi, docenti e artisti ospiti presentare al pubblico il lavoro di un’intensa settimana di studio.

Programmi

I curricula dei docenti sono disponibili sulla pagina web www.teatrodellamemoria.org/curricula.htm

Regolamento e costi sono disponibili sulla pagina regolamento-e-costi-del-workshop-estivo-2012

Canto e Strumento

Per tutti gli iscritti ai corsi di canto e strumento (eccetto Clavicembalo) è prevista la partecipazione gratuita al Laboratorio di Musica d’Insieme e al Seminario di Qi Gong.

Arpa rinascimentale e barocca – docente Marina Bonetti (dal 4 al 7 agosto)
Il corso è rivolto ad arpisti di ogni livello che desiderino avvicinarsi o approfondire gli aspetti tecnici ed interpretativi del repertorio dell’arpa rinascimentale e barocca e del basso continuo. Il corso si svolgerà sull’arpa celtica, sull’arpa rinascimentale (a due ordini di corde) e sull’arpa barocca (a tre ordini di corde), secondo gli interessi e le possibilità di ciascun partecipante.Il percorso didattico (differenziato secondo il livello dei singoli corsisti) prevede una serie di lezioni collettive e individuali. Saranno ammessi al corso anche studenti di arpa a pedali che desiderino approfondire il repertorio antico sul loro strumento e allievi principianti di arpa celtica a cui sarà illustrato un efficace metodo per lo studio e la memorizzazione di brani medievali e rinascimentali. Saranno disponibili strumenti per lo studio individuale; per le esercitazioni collettive ogni corsista è invitato a portare con sé il proprio strumento.

Canto rinascimentale e barocco – docente Angela Bucci
Il corso è indirizzato a cantanti e studenti di canto che desiderino approfondire aspetti tecnici e interpretativi relativi al repertorio rinascimentale e barocco e prevede lezioni individuali e collettive. Parte del corso avrà carattere monografico su le arie sacre  tratte da oratori e messe di: J. S. Bach, G. F. Haendel, A. Vivaldi, A. e D. Scarlatti. Si possono portare brani liberi tratti dal repertorio sacro (anche di altri autori) o dalla lista di brani suggeriti che verrà presentata in seguito. Gli allievi possono comunque concordare con la docente brani da loro proposti.

Clavicembalo – docente Christopher Stembridge  (dal 4 al 7 agosto)
Il programma del corso è dedicato a Frescobaldi e alla musica italiana del primo Seicento. Non è prevista la partecipazione allo spettacolo finale, dato il carattere intensivo del corso che prevede momenti di lezione individuale e collettiva per il gruppo classe.

Flauto Dolce – docente Marco Rosa Salva
Il corso di flauto dolce è aperto ad allievi di ogni livello. Argomento specifico del corso sarà la musica solistica e per consort di flauti tra Cinquecento e Seicento (saranno messi a disposizione della classe un numero limitato di flauti dolci gravi: tenore, basso, grande basso). Sarà rivolta particolare attenzione alla pratica delle diminuzioni come esemplificate nei trattati di Girolamo dalla Casa (Il vero modo di diminuir, 1584) e di Giovanni Bassano (Ricercari, passaggi e cadenzie, 1585). Gli allievi  potranno comunque proporre per le proprie lezioni individuali brani di propria scelta, anche non attinenti l’argomento principale del corso

Liuto rinascimentale e Chitarra barocca – docente Federico Marincola
Il corso è aperto sia ai principianti che agli allievi più avanzati. Verranno discussi e approfonditi gli aspetti tecnici e interpretativi del repertorio del liuto rinascimentale e della chitarra barocca. Sono ammessi anche gli studenti di chitarra classica desiderosi di approfondire il repertorio antico sul loro strumento.

Oboe barocco – docente Angela Paletta
Il corso è aperto ad amatori e professionisti che vogliano avvicinarsi al repertorio barocco e classico, sia con lo strumento moderno che con quello dell’epoca. Il programma si incentrerà sulle problematiche esecutive ed interpretative e sulla tecnica di costruzione delle ance. Particolare attenzione verrà data allo studio della respirazione con esercizi mirati di  QiGong. Le lezioni, individuali e collettive, mirano allo studio del repertorio solistico e cameristico del periodo, sia nel repertorio sacro che in quello profano in eventuale collaborazione con le classi di canto e di danza nonchè con quella di teatro. Sarà possibile concordare un repertorio solistico su proposta degli allievi. Alcuni strumenti da studio saranno a disposizione degli studenti che non ne avessero uno; si consiglia comunque, se possibile, di portare il proprio.

Percussioni – docente Ninad Massimo Carrano
Tecniche e stili esecutivi dei tamburi a cornice e delle percussioni del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente (tamburello italiano, riq, tecnica azera su bodran). Il corso si rivolge ad allievi di tutti i livelli. In dotazione alla classe ci sarà un numero limitato di strumenti; si consiglia pertanto agli allievi di portare i propri.

Laboratorio di Musica d’insieme (gratuito per tutti gli iscritti ai corsi di canto e strumento)
Il laboratorio anche quest’anno vedrà coinvolti gli allievi delle varie classi in un lavoro comune finalizzato alla realizzazione del saggio-spettacolo. Verrano quindi concertati brani vocali e/o strumentali tratti dall’opera di J. H. Kapsberger. Gli studenti saranno raggruppati in insiemi diversi in considerazione del livello tecnico e delle capacità di lettura di ciascuno.

Accompagnatore al Cembalo – Paolo Tagliapietra

Danza e Teatro

Per tutti gli iscritti ai corsi di danza e teatro è prevista la partecipazione gratuita al Seminario di Qi Gong.

Danze di corte del XVI e XVII secolo – docente Claudia Celi
Il corso teorico-pratico è aperto ad allievi di tutti i livelli ed è coordinato con il lavoro delle classi di strumento e di musica d’insieme al fine della realizzazione del saggio-spettacolo. Lo studio della tecnica e delle coreografie oggetto del corso avrà come filo conduttore le allegorie astrali evocate dai titoli delle danze italiane, riflesso della cultura umanistica e rinascimentale.

Contraddanze europee del XVIII secolo – docente Ilaria Sainato
Il corso si rivolge ad allievi di tutti i livelli ed è coordinato con il lavoro delle classi di strumento e di musica d’insieme al fine della realizzazione del saggio-spettacolo. Le lezioni teorico-pratiche prevedono riscaldamento, studio della tecnica coreutica di base e delle coreografie, oltre a una parte dedicata alle questioni riguardanti fonti, notazione e trattatistica coreutica, repertorio coreografico, connessione e integrazione musica–danza con riferimento alle problematiche legate all’esecuzione della musica per danza. Durante il corso saranno prese in esame coreografie dai trattati di John Essex, Landrin, De la Cuisse e Gennaro Magri.

Danze di Società del XIX secolo – docente Paolo Di Segni
Il corso, aperto ad allievi di tutti i livelli, e coordinato con il lavoro del Seminario di Teatro al fine della realizzazione del saggio-spettacolo prevede lo studio della tecnica e dei passi base della danza dell’Ottocento (polka, valzer, mazurka) e l’apprendimento del Destiny Waltz e del Two step.

Seminario di Teatro “Poesie in movimento” – docente Lorenzo Pasquali
Un lavoro concepito come distacco dal quotidiano attraverso esercitazioni di respirazione, movimento e voce tesi alla progressiva acquisizione della presenza scenica e di una nuova e più consapevole gestione di sé. Sviluppare la comunicazione e la recettività, valorizzando il principio di coralità e d’insieme attraverso la sensibilizzazione al ritmo, alla musica e agli equilibri dinamici dello spazio scenico. La parola e il suono nasceranno allora dal movimento e s’integreranno ad esso. Il testo seguirà una sonorità armonica, scandita in elemento ed in movimento. Punto di partenza sarà l’applicazione di una ritmica respiratoria che sottende i vari sentimenti del testo, attraverso l’interpretazione di brani, monologhi, testi poetici. Racconti e poesie, che spaziano dall’Ottocento ad oggi: da Neruda a Pessoa, da Brentano a Hikmet da Pavese a Baricco; la ricchezza dei testi e gli spunti che ne derivano saranno alla base del lavoro conclusivo da presentare al pubblico.
Lezione tipo: presenza scenica – respirazione ed uso della voce – intenzione e sottotesto – il monologo ed il testo corale – ritmo, timbro, volume – creazione di brani e sequenze teatrali.

Seminario di Qi Gong / Arte del respiro – docente: Angela Paletta
Il seminario è gratuito per tutti i corsisti. Per maggiori informazioni su questa disciplina leggi qui

Condividi su / Share on

4 commenti

    • Abbiamo avuto dei contrattempi, ma finalmente ce l’abbbiamo fatta. Presto saranno online anche le altre informazioni. Stay tuned!

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.